Ecco il nuovo bombardiere Tu-160M della Russia

Ecco il nuovo bombardiere Tu-160M della Russia

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Un bombardiere missilistico strategico Tu-160M pesantemente aggiornato ha eseguito il suo volo di debutto con nuovi motori. Ad annunciarlo è l'ufficio stampa della United Aircraft Corporation (UAC).

 

"All'aerodromo della Kazan Aircraft Factory, una sussidiaria della Tupolev Company (parte dell'UAC all'interno della società tecnologica statale Rostec), un bombardiere missilistico Tu-160M pesantemente aggiornato con nuovi motori NK-32-02 prodotti in serie ha eseguito il suo volo di debutto. L'aereo è stato pilotato dall'equipaggio sotto la supervisione di Anri Naskidyants. Il volo è proseguito a un'altitudine di 6.000 metri ed è durato 2 ore e 20 minuti ", ha detto l'UAC in un comunicato.

 

Durante il volo, sono stati controllati tutti i sistemi aeronautici e avionici rinnovati del bombardiere installati nel corso del suo aggiornamento ed è stato valutato il funzionamento dei nuovi motori NK-32-02.

 

"Secondo i dati dell'equipaggio, il volo è proceduto in modalità normale e tutti i sistemi e le apparecchiature hanno operato senza intoppi", ha informato l'UAC.

 

Il Tu-160 è un bombardiere missilistico strategico supersonico multimodale con ala variabile. I vertici della Russia hanno annunciato la sua decisione nel 2015 di riavviare la produzione del bombardiere strategico Tu-160 nella sua versione aggiornata Tu-160M presso la Kazan Aircraft Enterprise.

 

Il 2 febbraio, il primo prototipo Tu-160M profondamente aggiornato derivato da un bombardiere Tu-160 operativo ha preso il volo per la prima volta. Il bombardiere aggiornato è dotato di apparecchiature avanzate di volo e navigazione, comunicazioni, un nuovo radar e un sistema di contromisure elettroniche. Il bombardiere è in grado di trasportare fino a 12 missili da crociera strategici su due lanciatori rotanti multiposizione all'interno della fusoliera.

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina