E se la rottura fosse stata premeditata?

3223
E se la rottura fosse stata premeditata?

E se Conte non fosse l’ingenuo praticante buono per tutte le stagioni politiche?

E se la rottura con Grillo sancita ieri dal cofondatore del Movimento 5 Stelle nascondesse qualcosa di più e di nuovo sull’”avvocato del popolo”?

E se Conte, quella rottura, l’avesse cercata in modo strategico?

E se l’ex premier avesse sempre voluto fare un suo partito con il quale avrebbe potuto guidare una coalizione con il PD in modo più semplice che da segretario M5S?

E se l’’avvocato del popolo”, in definitiva, avesse compreso da subito che il Movimento 5 Stelle rappresenti oggi una minaccia alla sua ascesa politica proprio per l’incompatibilità genetica ad una fusione con il PD?

E se quindi quelle clausole dello statuto che Grillo non poteva accettare fossero state studiate a tavolino proprio per arrivare alla rottura?

“Conte non potrà risolvere i problemi del M5S perché non ha né visione politica, né capacità manageriali. Non ha esperienza di organizzazioni, né capacità di innovazioni. Io questo l'ho capito e spero possiate capirlo anche voi”. La rottura tra Grillo e Conte è arrivata con queste parole del cofondatore del Movimento 5 Stelle che ha bloccato l’ascesa dell’ex premier alla guida del partito.

Sulla visione politica siamo d’accordo, sulle capacità manageriali saremo più cauti.

L’impressione, al contrario, è che la vicenda sia culminata proprio come voleva l’ex presidente del Consiglio arrivato a palazzo Chigi proprio perché indicato per l’incarico dal Movimento 5 Stelle. L’impressione è che la rottura possa essere stata se non cercata certamente non ostacalata da Conte. L'impressione è che possa essere stato un omicidio premeditato del Movimento 5 Stelle.

Al momento sono domande, supposizioni. Se però l'ex premier dovesse realmente fare un suo partito, portandosi dietro deputati e senatori M5S, creando quel nuovo mostro, o Ulivo 2.0, con il Partito Democratico e quel che rimane della “sinistra” istituzionale, beh a quel punto avremmo anche le risposte.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti