Édouard Husson, storico e germanista francese: "Sarebbe bene avere un piano B che non dipenda dalla Germania"

Édouard Husson, storico e germanista francese: "Sarebbe bene avere un piano B che non dipenda dalla Germania"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


di Giuseppe Masala 

 

Non solo in Germania, ma anche in Francia si parla della crisi drammatica dell'Euro scatenata dalla sentenza della Corte Costituzionale di Karlsruhe. Notevole articolo oggi su Le Figaro del grande storico e germanista francese Édouard Husson che scrive chiaramente: "In Germania è in corso un braccio di ferro giuridico interno che ha ripercussioni internazionali (...) Tutti gli ingredienti di una terribile conflagrazione istituzionale europea sono sul tavolo. (...) Sarebbe bene avere un piano B che non dipenda dal sostegno tedesco al fine di avere politiche di rilancio delle attività economiche".


Intanto l'Agenzia di Stampa Reuters ci fa sapere che la Bce sta lavorando ad un piano d'emergenza per continuare gli acquisti di titoli di stato del programma PSPP nel caso in cui la Bundesbank intorrompa gli acquisti a causa della sentenza della Corte Costituzionale di Karslruhe. Parigi e Berlino sono sulle barricate in uno scontro che è ormai totale.


Solo in Italia vige una totale congiura del silenzio di politici, giornalisti, economisti e intellettuali al fine di tenere all'oscuro le persone su cosa potrebbe succedere. Non si capisce se sia più malafede, conformismo e pensiero gregario o incapacità di decodificare la realtà.


Di tutto questo in Italia non si sa nulla. Parlano di fantasiosi Recovery Plan, di Agenzie del Debito Europee per fare prestiti in pool e addirittura c'è chi ipotizza acquisti di inesistenti green bond da parte di Blackrock che è pure americana; ed è più facile credere che a salvare l'euro arrivino i nani, gli elfi e gli hobbit di Tolkien che gli uomini di Washington. 

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina