Donald Rumsfeld e quel memo "su come torturare"

3007
Donald Rumsfeld e quel memo "su come torturare"

RUMMY L'ANTICIPATORE
 
Ieri sera è morto Donald Rumsfeld. Un nome familiare per chi ha vissuto gli anni della Guerra al Terrorismo; un nome che porta una eredità pesante sul nostro presente e - sorprendentemente - sul nostro futuro.
 
Ricordiamo qua alcune sue "imprese":
 
- In quanto promotore della aggressiva politica in Medio Oriente di Bush jr. (2000-2008) ha contribuito a destabilizzare la regione, aprendo le porte all'ISIS e al terrorismo degli ultimi anni.
 
- Da protetto di Milton Friedman, in quanto studente all'Università di Chicago, ha aperto la trasformazione della guerra in un affare commerciale, con l'uso intensivo di fornitori esterni, fino ai compiti di combattimento e interrogatori in Iraq.
 
- In quanto alleato di lungo corso dei neocon (già segretario alla Difesa alla fine degli anni '70) ha stimolato una politica aggressiva e paranoica fondata su menzogne e falsificazioni.
 
- La sua azienda di farmaceutica, Gilead Sciences si è aggressivamente battuta per i brevetti e contro la produzione di farmaci generici nei paesi più poveri.
 
- Ha spinto per la creazione di fondi d'investimento privato che scommettono su un apocalittico futuro di epidemie
 
In questo "Rummy" è stato davvero un anticipatore di un presente cupo e distruttivo come le guerre che lui ha contribuito a scatenare.
Siccome personaggi come questi meritano di essere ricordati solo per le loro azioni non pubblichiamo una foto sua, ma di un "memo" su "come torturare" firmato da lui:
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti