Donald Rumsfeld e quel memo "su come torturare"

2996
Donald Rumsfeld e quel memo "su come torturare"

RUMMY L'ANTICIPATORE
 
Ieri sera è morto Donald Rumsfeld. Un nome familiare per chi ha vissuto gli anni della Guerra al Terrorismo; un nome che porta una eredità pesante sul nostro presente e - sorprendentemente - sul nostro futuro.
 
Ricordiamo qua alcune sue "imprese":
 
- In quanto promotore della aggressiva politica in Medio Oriente di Bush jr. (2000-2008) ha contribuito a destabilizzare la regione, aprendo le porte all'ISIS e al terrorismo degli ultimi anni.
 
- Da protetto di Milton Friedman, in quanto studente all'Università di Chicago, ha aperto la trasformazione della guerra in un affare commerciale, con l'uso intensivo di fornitori esterni, fino ai compiti di combattimento e interrogatori in Iraq.
 
- In quanto alleato di lungo corso dei neocon (già segretario alla Difesa alla fine degli anni '70) ha stimolato una politica aggressiva e paranoica fondata su menzogne e falsificazioni.
 
- La sua azienda di farmaceutica, Gilead Sciences si è aggressivamente battuta per i brevetti e contro la produzione di farmaci generici nei paesi più poveri.
 
- Ha spinto per la creazione di fondi d'investimento privato che scommettono su un apocalittico futuro di epidemie
 
In questo "Rummy" è stato davvero un anticipatore di un presente cupo e distruttivo come le guerre che lui ha contribuito a scatenare.
Siccome personaggi come questi meritano di essere ricordati solo per le loro azioni non pubblichiamo una foto sua, ma di un "memo" su "come torturare" firmato da lui:
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti