Documenti Biden. Snowden rivela qual è il vero scandalo

12267
Documenti Biden. Snowden rivela qual è il vero scandalo

 

L'ex analista dell'Agenzia per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti e della CIA Edward Snowden ha spiegato la rilevanza delle recenti scoperte sui documenti riservati del presidente degli Stati Uniti Joe Biden.

Questa settimana un avvocato della Casa Bianca ha riferito che, documenti riservati, relativi a quando Biden come vicepresidente, sono stati scoperti lo scorso novembre dagli avvocati personali del presidente presso il Penn Biden Center for Diplomacy and Global Engagement, un think tank di Washington, che l’attuale inquilino della Casa Bianca utilizzava come ufficio dopo aver lasciato l'amministrazione Obama.

"Vale la pena notare che il presidente sembra essere fuggito con più documenti riservati rispetto a molti informatori. Per fare un confronto, Reality Winner è stata condannata a 5 anni per un singolo documento",  ha scritto Snowden  su Twitter. "Nel frattempo, Biden, Trump, Clinton, Petraeus ne possiedono dozzine, centinaia. Senza pagare con il carcere", ha aggiunto.

I documenti trovati a novembre includevano memorandum dell'intelligence statunitense e materiale con informazioni su argomenti come Ucraina, Iran e Regno Unito, secondo  una fonte che conosce i dettagli della questione, citata martedì dalla CNN.

Snowden ritiene che "il vero scandalo" nel caso Biden non sia solo il fatto che ha preso i documenti riservati, ma che il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti li abbia scoperti una settimana prima delle elezioni di medio termine e abbia deciso di "sopprimere la storia, conferendo un vantaggio di parte", ha sottolineato.

Inoltre, ieri la NBC News, citando una fonte non identificata, ha riferito che gli assistenti di Biden hanno scoperto un secondo lotto di documenti classificati in una nuova ubicazione ancora sconosciuta.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti