Dilraba Dilmurt, la star uigura che smentisce le fake news dell'occidente

4713
Dilraba Dilmurt, la star uigura che smentisce le fake news dell'occidente

 

L'attrice e cantante Dilraba Dilmurat di origine uigura, molto popolare in Cina e all'estero, è la testimonianza di quanto sia fallace e menzognera la propaganda occidentale.

Washington parte con i "diritti umani", ma il vero bersaglio è sempre un altro.

È sempre stato e sarà ancora così, Pepe Escobar lo spiega benissimo in poche, semplici e taglienti parole.

 

Post Facebook Pepe Escobar- Analista Politico

 Lei è Dilraba Dilmurat.

È uigura-tagika e una superstar in Cina.

È abbastanza intelligente da non essere ostaggio della massiccia operazione della CIA che equipara lo "Xinjiang" al "genocidio".

E come moltissimi in tutta l'Eurasia - inclusi gli uiguri espatriati che ho incontrato l'ultima volta nel mio giro dell'Asia centrale alla fine del 2019 - lei sa perfettamente perché il cotone dello Xinjiang è l'ultimo obiettivo dell'operazione della CIA.

Il cotone dello Xinjiang, di ottima qualità, è prodotto da un'agricoltura ultra meccanizzata.

Nessun "schiavo" di sorta è coinvolto.

E il cotone dello Xinjiang supera la concorrenza del cotone raccolto negli Stati Uniti meridionali.

Non è difficile fare i conti.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sognate un mondo migliore là dove siete di Michelangelo Severgnini Sognate un mondo migliore là dove siete

Sognate un mondo migliore là dove siete

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum di Michele Blanco 8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

I tre cialtronelli a Kiev e la miseria della politica italiana di Giorgio Cremaschi I tre cialtronelli a Kiev e la miseria della politica italiana

I tre cialtronelli a Kiev e la miseria della politica italiana

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti