Demostenes Floros (esperto energia): "Senza il gas russo a rischio il 70% della manifattura italiana"

7379
Demostenes Floros (esperto energia): "Senza il gas russo a rischio il 70% della manifattura italiana"

 

L'AntiDiplomatico torna ad intervistare Demostenes Floros - esperto di geopolitica e autore di "Guerra e Pace dell’Energia. La strategia per il gas naturale dell’Italia tra Federazione Russa e NATO". 

"Nel 2022 difficilmente potremmo andare avanti senza le forniture di gas russo". Ma, sottolinea Floros, la questione importante è un'altra: "dati alla mano: dall'inizio del conflitto in Ucraina ad oggi: il trasporto di gas russo in Europa sono aumentati notevolmente, il flusso di gas è praticamente raddoppiato nel pieno rispetto dei trattati firmati dall'azienda russa Gazprom e i paesi europei". 

Sui prezzi in rapida crescita e sulle possibili conseguenze socio-economiche: "Purtroppo il prezzo del gas e quello del barile del petrolio stanno aumentando in modo significativo e temo possa aumentare ancora di più se il conflitto proseguirà." E ancora: "Purtroppo le conseguenze in termini economici e di disoccupazione possono essere molto gravi: le principali manifatture in Europa sono quelle tedesche e italiane. Si stima che eventuali distacchi dalla Federazione russa potrebbero portare la chiusura del 60% della manifattura tedesca e il 70% di quella italiana: con ricadute drammatiche in termini economici drammatici", ha proseguito Floros.

"I prezzi dei beni primari sono aumentati e aumenteranno ancora di più con l'aumento di fertilizzanti", ha concluso.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti