Daraa, l'esercito siriano prende controllo totale della città

1455
Daraa, l'esercito siriano prende controllo totale della città

 

Dopo estenuanti trattative al limite dell'ostruzione, mediate dalla Russia, i residui dei gruppi terroristici che non avevano rispettato gli accordi con il governo siriano hanno lasciato la città di Daraa, sud della Siria. Altri membri dei gruppi armati si sono arresi consegnando le armi e finalmente l'esercito sirinao è potuto entrare e issare la bandiera della Repubblica araba siriana sul Deraa al Balad il quartiere della città di Daraa, che era diventato una roccaforte dei miliziani.

 

Anche la popolazione è rientrata alle proprie case, inizialmente era stata sgombrata dalla polizia militare russa e dall'esercito siriano per evitare spargimenti di sangue, con corridoi umanitari dal momento che l'opzione militare era sul tavolo nel caso in cui i gruppi armati non avessero accettato le condizioni di Damasco.

 

Una brutta notizia per l'Ue, gli Usa e la NATO che avevano cominciato a blaterare di atatcchi sui civili dell'esercito siriano a Deraa al Balad, ignorando, come è sempre stato fatto in questi ultimi 10 anni di guerra contro il paese arabo, i bambini, le donne, i poliziotti e militari uccisi dalle bande armate da loro sponsorizzate.

Si spera, quindi, che adesso possa tornare tutto alla normalità.

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti