Dalla Cina parole d'elogio per il caccia russo Su-57: velivolo di quinta generazione con capacità da sesta

2897
Dalla Cina parole d'elogio per il caccia russo Su-57: velivolo di quinta generazione con capacità da sesta


All'inizio di maggio, i nuovi aerei da caccia russi di nuova generazione Su-57, in grado di distruggere tutti i tipi di bersagli aerei, terrestri o di superficie navali, hanno superato tutti i test e soddisfatto tutti i requisiti stabiliti.

 

Parole di elogio per il nuovo caccia della Russia arrivano dagli esperti cinesi. 

 

Un esperto cinese della rivista Sohu ha elogiato il nuovo caccia russo Su-57, notando che la Russia ha compiuto una "svolta", poiché l’Su-57 è il primo aereo di quinta generazione con le capacità di un caccia di sesta generazione.

 

L'esperto ha delineato la possibilità di una modalità di pilotaggio senza equipaggio e capacità di combattimento di intelligenza artificiale. La tecnologia implementata nel caccia Su-57 può consentirgli di avere un sovraccarico estremo, limitato solo dalla quantità di abuso fisico tollerabile dal pilota.

 

"Un altro velivolo di quinta generazione ha fatto una svolta, poiché il russo Su-57 è stato testato per la prima volta. La modalità di guida senza pilota ha consentito all'aeromobile di quinta generazione della Russia di utilizzare la tecnologia dell'aeromobile di sesta generazione, e quindi l'esercito russo ha ordinato immediatamente produzione", si può leggere nell'articolo dell'esperto.

 

I test dei jet Su-57 sono stati condotti all'inizio di maggio, portando i caccia a soddisfare tutti i requisiti.

 

Gli aerei, in grado di distruggere tutti i tipi di obiettivi di superficie, sono stati ordinati dal Ministero della Difesa russo nel 2019.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Il sionismo reale di Pino Cabras di Giuseppe Masala Il sionismo reale di Pino Cabras

Il sionismo reale di Pino Cabras

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Mentre lo stolto guarda il Manifesto di Ventotene... di Paolo Desogus Mentre lo stolto guarda il Manifesto di Ventotene...

Mentre lo stolto guarda il Manifesto di Ventotene...

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo di Michelangelo Severgnini Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Die Linke: la fine della sinistra di Michele Blanco Die Linke: la fine della sinistra

Die Linke: la fine della sinistra

Il primo nemico dell'Europa di Giorgio Cremaschi Il primo nemico dell'Europa

Il primo nemico dell'Europa

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti