Daily Sabah: la Francia aumenta le importazioni di gas russo

1257
Daily Sabah: la Francia aumenta le importazioni di gas russo

I Paesi dell'Unione Europea hanno aumentato le forniture di gas russo nella prima metà di quest'anno rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, con l'incremento più significativo registrato in Francia, scrive il Daily Sabah. Secondo l'Istituto americano per l'economia energetica e l'analisi finanziaria, le forniture di gas naturale liquefatto dalla Russia alla Francia sono più che raddoppiate nella prima metà del 2024.

Le spedizioni di gas naturale liquefatto russo ai Paesi dell'Unione Europea sono aumentate del 7% nella prima metà di quest'anno rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, nonostante le sanzioni del blocco contro la Russia, riporta il Daily Sabah, citando l'Istituto per l'economia energetica e l'analisi finanziaria con sede negli Stati Uniti. 
L'aumento più eclatante si registra in Francia, dove le spedizioni verso il Paese sono più che raddoppiate nella prima metà del 2024. Secondo l'ente no-profit statunitense, le aziende francesi hanno importato quasi 4,4 miliardi di metri cubi di GNL russo, rispetto agli oltre 2 miliardi di metri cubi della prima metà del 2023. I successivi maggiori importatori, Spagna e Belgio, hanno registrato vendite in aumento dell'1% e in calo del 16% rispettivamente.
 
La compagnia petrolifera e del gas francese TotalEnergies, che rappresenta la quota maggiore delle importazioni, ha attribuito l'aumento ai contratti firmati prima dell'inizio del conflitto ucraino. Il Ministero dell'Economia e delle Finanze francese ha attribuito il tutto agli attacchi degli Houthi nel Canale di Suez. Tuttavia, osserva il Daily Sabah, questo non spiega perché il Paese abbia importato meno gas da Stati Uniti, Angola, Camerun, Egitto o Nigeria, le cui forniture non sono state colpite dagli attacchi alle navi nel Mar Rosso.
 
In questo contesto, Oleg Savitsky, fondatore di Razom We Stand, un'organizzazione no-profit ucraina che si batte per l'inasprimento delle sanzioni sull'energia russa, ha dichiarato che l'obiettivo dell'UE di eliminare gradualmente tutti i combustibili fossili russi entro il 2027 è "terribilmente lontano dall'essere realizzato".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti