Cuba accusata di interferire nelle elezioni USA

2501
Cuba accusata di interferire nelle elezioni USA

Il ministero degli esteri di Cuba smentisce quanto pubblicato da alcuni organi di stampa statunitensi che affermano che L’Avana starebbe cercando di influenzare le prossime elezioni nello Stato della Florida.

Nel comunicato rilasciato dal ministero degli esteri cubano si legge che in articoli pubblicati  “sul giornale The Miami Herald e altri dell'organizzazione di stampa McClatchy, a cui appartiene il giornale” è iniziata  dalla “fine dello scorso luglio una nuova campagna calunniosa contro Cuba, citando fonti anonime di intelligence per sostenere l’imputazione, una pratica comune a cui l'organizzazione giornalistica e i suoi redattori sono abituati quando la menzogna è la base del rapporto. L'accusa è che Cuba sta facendo sforzi per influenzare le campagne elettorali locali dello stato della Florida negli Stati Uniti”.

“Il Ministero degli Affari Esteri respinge l'accusa nei termini più categorici. Deplora anche che il governo degli Stati Uniti, il suo Dipartimento di Stato e le sue agenzie di intelligence non abbiano squalificato il riferimento diretto a presunte agenzie governative sulla cui autorità sembrano rifarsi questi articoli calunniosi”, spiega il comunicato.

“La nota continua rilevando che “Il governo degli Stati Uniti non può citare alcuna prova o indicazione,, perché non esistono, sul fatto che  Cuba abbia interferito o abbia deciso di interferire nei suoi processi elettorali, o che stia favorendo qualsiasi politico dello stato della Florida o di un altro stato di quel paese. Qualsiasi riferimento al riguardo è assolutamente mendace”.

“Se non fosse una denuncia assolutamente infondata su una questione così seria, l'approccio causerebbe stupore, poiché si potrebbe interpretare che il governo degli Stati Uniti ha fatto una svolta di 180 gradi e per la prima volta in più di un secolo considera inappropriato interferire nei processi elettorali di altri paesi.

Non è chiarito in nessuno degli articoli, tuttavia, se quel governo si propone di abbandonare una pratica tanto illegittima quanto inaccettabile che ha da tempo accompagnato la politica estera degli Stati Uniti”, conclude il ministero.

Insomma Cuba sarebbe in grado di influenzare le elezioni negli Stati Uniti cercando di favorire un candidato a dispetto di un altro. Non sappiamo quale sarebbe il candidato più vicino agli interessi cubani: quello democratico o quello repubblicano. 

Comunque vadano le elezioni per Cuba non cambierà nulla. Trump durante la sua presidenza ha imposto 243 ulteriori sanzioni a Cuba, Joe Biden, da parte sua, non ne ha tolte nessuna. Quindi quando si parla di Cuba le politiche democratiche repubblicane sembrano essere speculari. 

www.occhisulmondo.info 

Andrea Puccio

Andrea Puccio

Andrea Puccio - www.occhisulmondo.info

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti