Cremlino: i contatti tra Russia e Ucraina sono stati ripristinati e continuano
Non è stata ancora presa alcuna decisione su come proseguirli, ma la Russia e l'Ucraina hanno ripreso i contatti, secondo quanto annunciato dal portavoce presidenziale russo Dmitry Peskov.
Peskov ha spiegato che la possibilità di una comunicazione diretta tra il presidente russo Vladimir Putin e il leader ucraino Vladimir Zelensky è stata sollevata lunedì durante una conversazione telefonica tra il presidente russo e il suo omologo americano, Donald Trump.
Il portavoce del Cremlino ha commentato anche l’iniziativa del Vaticano di ospitare i colloqui tra Russia e Ucraina.
"Questa iniziativa del Papa è nota a tutti. Infatti, c'è stata una dichiarazione del Vaticano. E, naturalmente, la parte russa è grata a tutti coloro che sono disposti a dare il loro contributo. Ma non sono state ancora prese decisioni concrete su dove i possibili contatti, i contatti futuri, dovrebbero continuare", ha aggiunto il portavoce nella conferenza stampa.
Peskov ha valutato anche il ruolo degli Stati Uniti negli sforzi per risolvere il conflitto russo-ucraino.
"Il processo di mediazione è stato molto efficace. Sono stati stabiliti contatti. E ora si stanno instaurando contatti diretti. Gli Stati Uniti non si ritirano [dalla mediazione]. Gli Stati Uniti sono interessati a raggiungere risultati il ??più rapidamente possibile, e il Presidente Trump ne ha parlato. Il Presidente Putin condivide questa opinione. Tutti sono interessati a una rapida risoluzione", ha ribadito.
A questo proposito, ha precisato che Mosca darà priorità all'”eliminazione delle cause profonde di questo conflitto”, che sarà “l'elemento principale che sarà formulato in tutte le bozze” riguardanti la soluzione del conflitto.
Ora Mosca e Kiev avranno il difficile compito di concordare il testo del memorandum corrispondente, ha aggiunto.
Alla domanda se ci sia una scadenza per la preparazione del memorandum, Peskov ha risposto che non ce n'è una e non può essercene una, osservando tuttavia che, in questa questione, "il diavolo si nasconde nei dettagli".