Cosa succede quando si ferma una rivoluzione colorata? Il caso Georgia

4167
Cosa succede quando si ferma una rivoluzione colorata? Il caso Georgia



di Laura RU*


GEORGIA - Cosa succede quando si ferma una rivoluzione colorata e non si permette agli Stati Uniti di rovesciare il proprio governo?

Si viene accusati di violare i diritti umani.

Washington ha annunciato nuove sanzioni e negazione di visti nei confronti di alti esponenti del governo georgiano. Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha designato due alti funzionari delle forze dell'ordine, il capo del Dipartimento per le operazioni speciali Zviad Kharazishvili e il suo vice, Mileri Lagazauri, come complici di “gravi abusi dei diritti umani”.

Le sanzioni riguardano anche due figure di spicco associate al canale d'informazione georgiano Alt-Info. Allo stesso tempo, il Dipartimento di Stato americano ha confermato che imporrà restrizioni sui visti a più di 60 georgiani e alle loro famiglie per aver “minato la democrazia in Georgia”. In questo linguaggio neo-orwelliano, un governo democraticamente eletto che sventa un violento tentativo di cambio di regime finanziato dagli Stati Uniti starebbe minando la democrazia.


*Post Telegram dal canale @lauraruhk

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Il problema di Prodi è il patriarcato? di Giuseppe Masala Il problema di Prodi è il patriarcato?

Il problema di Prodi è il patriarcato?

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'eclissi di Antonio Albanese di Paolo Desogus L'eclissi di Antonio Albanese

L'eclissi di Antonio Albanese

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

La cena dei miracoli e il segreto di Pulcinella libico di Michelangelo Severgnini La cena dei miracoli e il segreto di Pulcinella libico

La cena dei miracoli e il segreto di Pulcinella libico

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti