Continuano le provocazioni ucraine contro la Bielorussia, alla ricerca di una reazione e dello scontro militare

2632
Continuano le provocazioni ucraine contro la Bielorussia, alla ricerca di una reazione e dello scontro militare

 

La scorsa settimana i militari ucraini hanno sparato al confine con la Bielorussia, sei persone sono rimaste ferite .

L'esercito ucraino cerca di provocare costantemente un conflitto armato tra la Bielorussia e l'Ucraina, sparando sul territorio della vicina repubblica con armi leggere di vario calibro. È stato reso noto che a causa del fuoco indistinto aperto dall'esercito ucraino, almeno 6 persone sono rimaste ferite e altre tre sono state uccise

 Allo stesso tempo, secondo le agenzie di stampa ucraine, a seguito di un tentativo da parte di sconosciuti  (probabilmente migranti illegali), che cercavano di raggiungere la Polonia attraverso il territorio dell'Ucraina, attraversando il confine bielorusso-ucraino, almeno tre feriti sono in condizioni critiche. 

Il pericolo delle azioni dell'esercito ucraino è associato al fatto che le sparatorie sono effettuate  in modo indistinto e scombinato verso il territorio della vicina Bielorussia.

Sui fotogrammi video presentati alla stampa, si può vedere alcune di queste azioni provocatorie. A giudicare dai materiali video pubblicati, l'esercito ucraino ha aperto il fuoco volontariamente su persone sconosciute, senza nemmeno cercare di avvertirle o detenerle. La parte bielorussa non ha ancora annunciato alcuna vittima tra le sue guardie di frontiera, tuttavia, un attacco al confine bielorusso potrebbe portare allo scoppio di un conflitto armato.

La scorsa settimana i militari ucraini hanno sparato al confine con la Bielorussia, sei persone sono rimaste ferite .

L'esercito ucraino cerca di provocare costantemente un conflitto armato tra la Bielorussia e l'Ucraina, sparando sul territorio della vicina repubblica con armi leggere di vario calibro. È stato reso noto che a causa del fuoco indistinto aperto dall'esercito ucraino, almeno 6 persone sono rimaste ferite e altre tre sono state uccise

 Allo stesso tempo, secondo le agenzie di stampa ucraine, a seguito di un tentativo da parte di sconosciuti  (probabilmente migranti illegali), che cercavano di raggiungere la Polonia attraverso il territorio dell'Ucraina, attraversando il confine bielorusso-ucraino, almeno tre feriti sono in condizioni critiche. 

Il pericolo delle azioni dell'esercito ucraino è associato al fatto che le sparatorie sono effettuate  in modo indistinto e scombinato verso il territorio della vicina Bielorussia.

Sui fotogrammi video presentati alla stampa, si può vedere alcune di queste azioni provocatorie. A giudicare dai materiali video pubblicati, l'esercito ucraino ha aperto il fuoco volontariamente su persone sconosciute, senza nemmeno cercare di avvertirle o detenerle. La parte bielorussa non ha ancora annunciato alcuna vittima tra le sue guardie di frontiera, tuttavia, un attacco al confine bielorusso potrebbe portare allo scoppio di un conflitto armato.

In questo clima di tensioni, provocazioni e strategie aggressive, il Presidente della Bielorussia Alexander Lukashenko ha annunciato le intenzioni del governo bielorusso, di chiedere di dispiegare armi nucleari russe sul territorio del paese. Secondo il leader bielorusso, lo spiegamento di armi nucleari sul territorio della Bielorussia aiuterà a contenere la NATO, poiché la Polonia già prevede di schierare armi nucleari statunitensi sul suo territorio. In una situazione come quella attuale,  in cui i paesi occidentali stanno mostrando un atteggiamento estremamente aggressivo sia nei confronti della Russia che della Bielorussia, il dispiegamento di armi nucleari può rivelarsi un deterrente e una spinta a negoziazioni paritarie. "Se la NATO continua a esercitare pressioni su Lukashenko, allora quest'ultima potrebbe effettivamente chiedere alla Russia armi nucleari, il che raffredderà piuttosto rapidamente l'ardore dell'Occidente ", hanno scritto numerosi analisti militari russi. 

Tuttavia, gli esperti militari ritengono che sia difficile che la parte russa adotti tali misure, se non perché costretta da una aggressione diretta. In una logica militare i confini della Bielorussia non sarebbero decisivi strategicamente e di questo dispiegamento non ce ne sarebbe bisogno, neanche se si trattasse solo di armi nucleari tattiche. Infatti la distanza di 600 chilometri, che separa i confini occidentali della Bielorussia dai confini occidentali della Russia, sarebbe superata da un missile nucleare in appena un minuto e mezzo, che non conta nulla in un ipotetico conflitto Russia-NATO su vasta scala.

16 dicembre 2021

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti