Condannata a 7 anni la leader della Gagauzia: "È una persecuzione politica"

La governatrice filorussa Evghenia Gutsul condannata per presunti finanziamenti illeciti

3399
Condannata a 7 anni la leader della Gagauzia: "È una persecuzione politica"

Evghenia Gutsul, governatrice della regione autonoma della Gagauzia e critica del governo filo-occidentale della Moldavia, è stata condannata a sette anni di carcere con l’accusa di irregolarità nel finanziamento del partito di opposizione Shor. La sentenza, emessa da un tribunale della capitale Chisinau, è stata definita dalla stessa Gutsul come una "persecuzione politica" orchestrata dalle autorità per eliminare ogni dissenso.

La leader gagauza, eletta nel maggio 2023 con il sostegno del partito Shor – poi dichiarato incostituzionale – ha respinto tutte le accuse, sostenendo che il processo sia un tentativo di reprimere l’opposizione in vista delle prossime elezioni parlamentari. "Questa sentenza non ha nulla a che fare con la giustizia. È una rappresaglia pianificata dall’alto", ha dichiarato Gutsul in un comunicato diffuso dal suo ufficio stampa. "Oggi tocca a me, domani a chiunque osi criticare il potere".

Secondo la ricostruzione dell’accusa, tra il 2019 e il 2022 Gutsul avrebbe ricevuto ingenti somme di denaro dalla Russia per finanziare la campagna elettorale dello Shor. La presidente moldava Maia Sandu, da tempo in rotta con la regione autonoma filorussa, aveva definito il partito Shor "una minaccia per l’ordine costituzionale", accusandolo di corruzione.

Nei giorni precedenti al verdetto, davanti al tribunale si sono verificati scontri tra sostenitori di Gutsul e la polizia, mentre Mosca ha condannato la sentenza come un "atto di pressione illegittima". Dmitri Peskov, portavoce del Cremlino, ha parlato di "repressione dell’opposizione con ogni mezzo", denunciando un clima intimidatorio in Moldavia.

La Gagauzia, regione a maggioranza turcofona e tradizionalmente vicina alla Russia, è da tempo in contrasto con Chisinau, che punta all’integrazione europea ed evidentemente di fare della Moldavia un nuovo fronte contro la Russia, una nuova Ucraina.

Dopo la sua elezione, Gutsul aveva annunciato invece l’intenzione di rafforzare i legami con Mosca, suscitando la reazione del governo centrale, che aveva tentato senza successo di annullare il voto.

Nonostante la condanna, Gutsul ha assicurato che continuerà a battersi per dimostrare la sua innocenza. "Non riconosco questa farsa e lotterò per il mio onore e per la verità", ha dichiarato. "Tornerò dalla mia famiglia e dalla mia gente".

Intanto, la sua difesa ha annunciato il ricorso in appello, mentre la Moldavia si prepara a nuove tensioni politiche in un contesto già polarizzato.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Regionali Toscana. Piccola consolazione, ma grande speranza di Michele Blanco Regionali Toscana. Piccola consolazione, ma grande speranza

Regionali Toscana. Piccola consolazione, ma grande speranza

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti