Commissario UE: "Ogni giorno in cui l'Ucraina combatte è un giorno in cui l'UE e la NATO possono rafforzarsi"

5484
Commissario UE: "Ogni giorno in cui l'Ucraina combatte è un giorno in cui l'UE e la NATO possono rafforzarsi"


Il commissario UE per la difesa e lo spazio, Andrius Kubilius, ha dichiarato che i combattimenti in Ucraina potrebbero dare alla NATO il tempo necessario per prepararsi a un possibile conflitto con la Russia. Kubilius ha affermato che ogni missile e drone abbattuti dall'Ucraina sono un'arma in meno che minaccia l'Europa e la NATO. Ha invitato i governi ad aumentare il sostegno militare al regime di Kiev, sottolineando che rappresenta un deterrente contro un'eventuale aggressione russa. Kubilius ha inoltre sottolineato l'importanza di superare la spesa, la produzione e l'armamento della Russia, poiché le fabbriche russe continuano a produrre armi e munizioni in gran quantità.

L'UE ha investito 300 milioni di euro in cinque progetti per la produzione di munizioni, difese aeree, missilistiche e veicoli armati moderni. Questi progetti sono stati elogiati come un grande passo avanti nella produzione di difesa. Il capo della politica estera dell'UE, Kaja Kallas, ha anche sottolineato che gli ucraini stanno conquistando tempo per l'UE combattendo contro la Russia. Queste dichiarazioni giungono in un contesto di preoccupazioni crescenti per una possibile riduzione dell'assistenza estera da parte degli Stati Uniti con la presidenza Trump.

Il Segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha ripetutamente invitato i membri del blocco militare a incrementare significativamente la spesa per la difesa e ad adottare una "mentalità da guerra" di fronte alle presunte minacce russe e di altre nazioni. L'espansione della NATO in Europa e la maggiore cooperazione con l'Ucraina sono state indicate da Mosca come causa dell’attuale conflitto. La Russia nega di rappresentare una minaccia per i membri della NATO e accusa l'Occidente di condurre una guerra per procura.

In conclusione, i funzionari dell'UE stanno evidenziando l'importanza dei combattimenti in corso in Ucraina per dare alla NATO e all'UE il tempo necessario per prepararsi a una potenziale minaccia russa. Invitano i governi a incrementare il sostegno militare a Kiev e ad aumentare la spesa per la difesa a livello nazionale e dell'UE. Tuttavia, Mosca nega di rappresentare una minaccia e attribuisce l'escalation dei combattimenti all'espansione NATO.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

----------------------

https://www.aa.com.tr/en/europe/eu-defense-commissioner-urges-big-bang-strategy-to-fix-shortfalls-in-military-material/3459471

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti