Come richiedere il visto turistico per Cuba

1245
Come richiedere il visto turistico per Cuba

Una volta prenotato il viaggio per Cuba, potete cominciare a pregustare il piacere del viaggio, della cultura e della musica cubana, della scoperta dell’architettura spagnola e della splendida costa con la sua barriera corallina incontaminata. Prima di partire, però, ci sono alcune formalità burocratiche da svolgere, tra le quali richiedere un visto. 

(Unsplash: https://unsplash.com/photos/nyBUfH9MkL4)

Visto verde o visto rosa?

Esistono due varianti di visto Cuba: rosa e verde. Solitamente, la variante verde è sufficiente. Solo per accedere al Paese tramite una crociera o dagli Stati Uniti occorre richiedere un visto rosa, la variante più costosa, seppure i requisiti e il periodo di validità siano esattamente identici.  

Richiedere il visto per Cuba online 

Il visto per Cuba non è un’autorizzazione di viaggio digitale, ma un documento da compilare autonomamente. La nazionalità, il nome, il cognome, la data di nascita e il numero di passaporto devono essere inseriti sia a sinistra che a destra. È importante che tutti i dati coincidano perfettamente con quelli sul passaporto. Un solo errore o l’utilizzo di un passaporto scaduto rendono il visto non valido e occorre presentare una nuova richiesta. 

All’arrivo in Cuba, viene trattenuta una parte del visto. L’altra parta servirà alla fine della vacanza per lasciare il Paese e va dunque conservata con cura. 

Nonostante il visto Cuba sia un documento cartaceo, può essere semplicemente richiesto online, evitando di recarsi all’ambasciata o al consolato di Cuba. Online è possibile anche richiedere il visto per qualcun’altro ed è possibile presentare anche richieste per più viaggiatori contemporaneamente. 

Requisiti e validità

Per ottenere un visto per Cuba occorre soddisfare alcuni requisiti. Per esempio, il passaporto utilizzato per richiedere il visto deve avere una validità residua di 7 mesi al momento dell’arrivo. Anche i viaggiatori minorenni hanno bisogno del proprio visto ed è vietato svolgere mansioni lavorative sull’isola caraibica con un visto turistico. 

Il visto è valido per 30 giorni e la validità decorre dal momento dell’arrivo. Una volta arrivati a Cuba, il periodo di validità si può prolungare di 30 giorni per una sola volta. 



ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti