Colloqui segreti tra USA e Siria in Oman?

Colloqui segreti tra USA e Siria in Oman?

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Un alto funzionario diplomatico della Lega Araba ha rivelato in esclusiva a The Cradle che sono attualmente in corso trattative segrete e dirette tra il governo statunitense e quello siriano.

Il diplomatico, che ha rivelato le informazioni sotto condizione di anonimato, ha rivelato che "i colloqui si sono svolti nella capitale dell'Oman Muscat, 'la città dei negoziati segreti' tra Washington e diverse nazioni dell'Asia occidentale". Ha anche sottolineato che "gli incontri includevano figure di sicurezza di entrambi i paesi e rappresentanti dei ministeri degli esteri".

Durante i colloqui, i funzionari siriani hanno insistito principalmente per il completo ritiro delle truppe di occupazione statunitensi dal paese. Secondo fonti sul campo che hanno parlato con The Cradle, circa 2.000 militari statunitensi sono presenti in questo momento in territorio siriano in 22 basi statunitensi, una cifra superiore al conteggio ufficiale del Pentagono di 900 soldati.

Durante i colloqui di Muscat, la fonte ha precisato che “l'inviato americano ha ripetutamente confermato di avere informazioni che il reporter Austin Tice è vivo e si trova in un centro di detenzione dell'esercito siriano. 

Tuttavia, la delegazione siriana ha insistito sul fatto di non avere informazioni su Tice, con Damasco che ha espresso la sua disponibilità a compiere tutti gli sforzi possibili per rivelare la sua sorte”. Il giornalista freelance ed ex ufficiale del Corpo dei Marines degli Stati Uniti fu rapito nel 2012 da gruppi armati in un sobborgo di Damasco.

All'inizio di questo mese, il segretario di Stato americano Antony Blinken aveva ricordato che Washington è stata "impegnata con la Siria, impegnata con paesi terzi" per trovare Tice.

Secondo le fonti di The Cradle, la Casa Bianca è convinta che Damasco sappia dove si trova Tice. Tuttavia, la delegazione siriana a Muscat non ha confermato alcuna informazione in merito.

Secondo fonti, Washington e Damasco hanno avviato comunicazioni segrete durante l'amministrazione dell'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Tuttavia, questi sono caduti nel dimenticatoio una volta che Trump ha dichiarato la sua intenzione di "uccidere" il presidente siriano Bashar al-Assad nel settembre 2020.

Il diplomatico ha aggiunto che “negli anni precedenti si sono svolti colloqui segreti tra Damasco e Washington, ma la maggior parte sono avvenuti attraverso mediatori, come l'ex direttore generale della Sicurezza generale libanese, Abbas Ibrahim. Ci sono stati anche incontri diretti tra i due Paesi, uno dei quali nella capitale siriana, Damasco”. Tuttavia, il numero di riunioni dirette è rimasto limitato.

Prima dell'interruzione della comunicazione, secondo quanto riferito, i funzionari statunitensi hanno espresso la loro intenzione di ritirare alla fine le forze militari dalla Siria con offerte che non sono mai state realizzate.

Secondo la fonte di The Cradle , l'unico argomento che i funzionari statunitensi non hanno affrontato durante i colloqui segreti è stato il destino delle milizie curde sostenute dagli Stati Uniti , come le forze democratiche siriane (SDF). Ha affermato che "i colloqui siro-americani non hanno menzionato le milizie curde sostenute dalle forze di occupazione americane nel nord-est della Siria". Ha aggiunto, che "la discussione non ha affrontato alcuna questione politica o militare, ad eccezione della richiesta della Siria per il ritiro delle forze di occupazione dal territorio siriano".

La rivelazione bomba di questi rapporti clandestini tra Stati Uniti e Siria arriva pochi giorni dopo che la Casa Bianca ha criticato le nazioni arabe per aver ripristinato i legami con la Siria. Le autorità statunitensi si sono particolarmente irritate dopo che la scorsa settimana la Lega Araba ha riaccolto Damasco nell'organizzazione.

Nell'ultimo anno, gli Stati Uniti si sono visti sempre più emarginati nell'Asia occidentale a causa di decenni di interventi militari e coercizione economica. Alleati storici come l'Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti hanno guidato il nuovo corso, stringendo stretti legami commerciali e di sicurezza con Russia, Cina e Iran.

La Cina, in particolare, ha riempito il vuoto lasciato dagli Stati Uniti mediando una storica distensione tra Teheran e Riad, che ha aperto la strada ai colloqui di pace in corso nello Yemen e ponendo fine all'isolamento regionale della Siria.

La Russia ha anche mostrato i suoi muscoli diplomatici per risolvere la crisi siriana ospitando diversi incontri ad alto livello che coinvolgono funzionari siriani e turchi che cercano di porre fine all'occupazione di Ankara nel nord della Siria.

 

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking" di Francesco Santoianni La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese di Marinella Mondaini I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese

I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni di Pasquale Cicalese Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane di Paolo Arigotti Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale