Cina, Nanchino, domani il secondo Global South Think Tanks Dialogue

683
Cina, Nanchino, domani il secondo Global South Think Tanks Dialogue

 

Domani prenderà il via il secondo Global South Think Tanks Dialogue a Nanchino, nella provincia di Jiangsu, nella Cina orientale.

L’evento avrà come tema il "Global South: Equality, Openness, and Cooperation", che riunisce think tank di circa cento paesi, coinvolgendo università e centri di ricerca cinesi. Inoltre, si focalizza nell’affrontare urgenti questioni globali promuovendo il dialogo su pace e sicurezza, promuovendo uno sviluppo aperto e migliorando l'apprendimento reciproco tra le nazioni.

Jin Xin, Direttore dell'Ufficio di ricerca del Dipartimento internazionale del Comitato centrale del PCC, sottolinea che, mentre l'ascesa del Global South ha rimodellato il panorama politico ed economico globale, questi paesi continuano ad affrontare sfide significative in termini di crescita economica, sicurezza e governance.

Inoltre, ha spiegato che "il Sud del mondo rappresenta oltre il 40 percento dell'economia mondiale e il tasso di contributo del Sud del mondo alla crescita economica globale ha superato l'80 percento negli ultimi 20 anni. Tuttavia, la sua influenza nel discorso politico internazionale non è ancora sufficiente. Tutti i paesi del Sud del mondo hanno un forte bisogno di parlare con una voce unificata per esprimere le loro aspirazioni comuni e migliorare la loro rappresentanza e il loro potere di parola negli affari globali".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti