Cina: «La libertà propagandata dagli Stati Uniti è la libertà di sparare?»

2775
Cina: «La libertà propagandata dagli Stati Uniti è la libertà di sparare?»

Gli episodi di violenza con armi da fuoco si susseguono negli Stati Uniti. Una violenza ormai quasi fuori controllo, come evidenziano i dati dell'organizzazione no-profit statunitense "Gun Violence Archive”. L’ONG nel 2021 ha registrato un record da quando il sito ha iniziato a monitorare i casi di violenza con armi da fuoco negli Stati Uniti nel 2013.

Il portavoce del ministero degli Esteri della Cina, Zhao Lijian, interrogato sul tema dal quotidiano Global Times in una conferenza stampa di routine, ha affermato: «Ho notato la situazione che ha menzionato. Ho anche notato che l'archivio ha rivelato che la violenza delle armi ha causato 44.750 morti nel 2021. Tra questi, 1.533 erano adolescenti o bambini di 17 anni o meno. Circa 40.359 persone sono state ferite, tra cui 4.107 persone di 17 anni o meno. Questi numeri sono anche record da quando il sito web ha iniziato a tracciare i dati.

Dietro questi numeri ci sono famiglie in lutto e parenti devastati. Questo è scioccante e straziante. Con ogni colpo di pistola, il sogno americano è perforato da un proiettile; e con ogni soffio di polvere da sparo, sorgono l'introspezione pubblica e il sospetto. La gente si chiede: la democrazia sbandierata dagli Stati Uniti è cieca alla vita delle persone, e la libertà propagandata dal paese riguarda solo la libertà di sparare?

La violenza delle armi da fuoco negli Stati Uniti è diventata un tumore della società. Sommata a gravi problemi tra cui la pandemia indomabile, la proliferazione della droga e la discriminazione razziale, la violenza delle armi da fuoco è diventata un serio problema sistemico di diritti umani. Stranamente, i politici statunitensi fanno finta di non vedere, e ancor meno di affrontare le profonde sofferenze della gente. I politici sono ossessionati dal suonare la tromba del proprio paese e dal dare lezioni agli altri paesi. Non possiamo fare a meno di chiederci: su quali basi si sono messi in tale posizione posizione e si sono dati tanta fiducia per farlo? Speriamo che i numeri eclatanti possano aiutare a rendere sobrie queste persone, prima che si facciano un esame di coscienza e intraprendano azioni concrete per migliorare le condizioni dei diritti umani nel loro paese».

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti