Cina: "Gli USA sotto la bandiera della democrazia hanno causato problemi nel mondo"

1242
Cina: "Gli USA sotto la bandiera della democrazia hanno causato problemi nel mondo"

 

"Il mondo non conoscerà la pace" fino a quando gli Stati Uniti non smetteranno di "interferire negli affari interni di altri paesi", ha ribadito  il ministro degli Esteri cinese Wang Yi durante una conferenza stampa.

"Per molto tempo, gli Stati Uniti hanno interferito arbitrariamente negli affari interni di altri paesi sotto la bandiera della cosiddetta democrazia e diritti umani, causando molti problemi nel mondo e diventando persino fonte di confusione e guerra ", ha sottolineato il Ministro degli esteri cinese. "Gli Stati Uniti devono rendersene conto il prima possibile, altrimenti il ??mondo non conoscerà la pace", ha aggiunto Wang Yi.

 

LEGGI: Cina popolare – Origini e percorsi del socialismo con caratteristiche cinesi di Diego Bertozzi Prefazione di Vladimiro Giacché.

Secondo il ministro degli Esteri cinese, la cosa più importante nelle relazioni sino-americane è il rispetto del principio di non intervento negli affari interni, che è anche una chiara disposizione della Carta delle Nazioni Unite e il principio fondamentale di tutte le relazioni internazionali. Ha anche sottolineato che tutto ciò che riguarda Hong Kong, Tibet, Xinjiang e Taiwan è una questione interna alla Cina e che solo il popolo cinese può decidere se il governo cinese sta facendo del bene o del male.

D'altra parte, Wang considera normale che gli Stati Uniti e la Cina mantengano differenze e contraddizioni - poiché hanno sistemi sociali diversi - sebbene il punto sia sapere "controllarli efficacemente attraverso una comunicazione onesta, per evitare errori. Giudizio strategico e evitare conflitti e confronti. " Secondo il capo della diplomazia cinese, "la cooperazione dovrebbe essere l'obiettivo principale perseguito sia dalla Cina che dagli Stati Uniti".

Wang ha anche spiegato che gli Stati Uniti "rimuovano tutte le loro irragionevoli restrizioni alla cooperazione bilaterale il prima possibile" e "non creino nuovi ostacoli".

Già il mese scorso Wang aveva invitato la nuova amministrazione statunitense a rimuovere dazi e sanzioni, in particolare contro le società tecnologiche cinesi, secondo CNBC News.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti