Chi ha messo in giro (e perché) la fake della Cina alleata ai "volenterosi" contro la Russia

17325
Chi ha messo in giro (e perché) la fake della Cina alleata ai "volenterosi" contro la Russia


di Agata Iacono


Come si costruisce una notizia sul nulla. "La Cina è vicina e si allea ai volenterosi contro la Russia."

E non è Lercio.


Tutta la stampa del regime Rearm Europe all'unisono riprende un'ipotesi avanzata dall'edizione domenicale del quotidiano tedesco Die Welt.

Praticamente copia incolla dalle agenzie, da Ansa Mondo al Sole24ore, dal Fatto Quotidiano a Sky Tg 24, passando per Rai e Mediaset, Today, ecc., il minculpop degli interventisti volenterosi ha scelto il metodo Goebbels per modificare le notizie sulle trattative sul conflitto ucraino, dando assoluta priorità, nel titolo, al presunto tradimento della Cina rispetto alla Russia.

Sono tutti titoli e articoli uguali, copia incolla, che danno estremo risalto alla plausibile partecipazione della Cina al consesso dei volenterosi guerrafondai europei.

E questo succede quando già trapelano le possibili condizioni delle trattative di Pace.

Cioè della formazione di tre possibili cinture di garanzia tra Ucraina e Russia:

-la prima, con personale ONU ma rigorosamente non europeo;

-la seconda di competenza esclusiva dell'esercito ucraino o di quello che ne resta, tra diserzioni, fughe precipitose all'estero e arruolamenti coatti;

-la terza potrebbe concedere ai volenterosi europei di partecipare, ma solo all'esterno dei confini ucraini, dove, d'altronde, sono già.

Quindi uno smacco enorme, che ridicolizza il tanto darsi da fare per creare bolle finanziarie sulla produzione  militare con procedure emergenziali, al fine di mascherare la decadenza e l'agonia di una istituzione inutile e nociva: più che a Ventotene il PD dovrebbe andare in gita a Maastricht..

Come si fa a raccontare la debacle senza ammettere la ridicola figuraccia?

Ed ecco in aiuto una notizia che non è una notizia, ma un' ipotesi formulata dall'edizione domenicale di un quotidiano germanico.

Riporto letteralmente:

La Cina valuta l'adesione ai volenterosi per l'Ucraina - Notizie - Ansa.it
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/03/22/la-cina-valuta-ladesione-ai-volenterosi-per-kiev_1b60060f-4689-4d3f-b794-0c1135c8f10d.html

"Pechino starebbe valutando l'ipotesi di unirsi alla coalizione dei volenterosi in vista di una potenziale missione di mantenimento della pace, ha rivelato Welt am Sonntag citando fonti diplomatiche europee. "I diplomatici cinesi a Bruxelles hanno sondando il terreno" per capire se il coinvolgimento del loro Paese sia "auspicabile" per l'Ue, scrive l'edizione domenicale del quotidiano tedesco Die Welt.."

"Starebbe valutando l'ipotesi in vista di una potenziale... secondo fonti diplomatiche europee "

Questa è una notizia che merita titoloni in prima pagina in tutta Europa?

No.

Ma bisogna assolutamente dare la sensazione che la Russia ha perso, che le trattative tra Putin e Trump sono fallite, perché il maggiore Stato amico della Russia ha deciso, improvvisamente, di mettersi a combattere con la Gran Bretagna, la Francia e la Germania a fianco di un seguace di Bandera, che tra l'altro ha già perso la guerra.

Proprio nel momento in cui i paesi BRICS sono in enorme espansione e stanno portando avanti la cooperazione pacifica, multipolare, rispettosa dell'autodeterminazione del resto del mondo, molti aspettano con la bava alla bocca "il momento in cui Trump riuscirà a staccare la Cina dalla Russia per poterla attaccare sull'indopacifico."

Proprio ieri, l'ambasciata cinese in Italia ha pubblicato su X un ennesimo post che accusa la campagna sinofobica che fa capo a USAID.


ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti