Chi è Musk

1844
Chi è Musk

 

di Michele Blanco

Elon Musk ha affermato che: «ogni cosa è lecita» per ottenere denaro e successo. L'importante è che «se ne parli». Ha detto più volte pubblicamente in modo chiaro che al mondo serve una cosa e una cosa soltanto: più “tecnologia», a lui non interessa la sanità e l'istruzione per le persone.

Musk definisce come imbecilli tutti quelli che si preoccupano di cose, secondo lui, obsolete come sentimenti ed emozioni, perché il mondo si divide in chi ha i soldi e chi non vale nulla. Afferma: «La verità è che se non sei abbastanza ricco da prenderti cura di te, non sarai felice». Musk è stato capace di licenziare migliaia di dipendenti senza preoccupazioni, in pochi secondi, perché in una società in cui le persone servono soltanto per produrre le cose, le persone sono trattate come cose! In realtà nel mondo di Musk le persone sono trattate peggio delle cose. 

Ma nel mondo super tecnologico e tecnocratico che Musk vuole costruire, dove si va su Marte, non ci saranno servizi basilari come scuole e sanità, le persone per sopravvivere dovranno essere sempre più performanti ed efficienti, come automi robotizzati. In una società che ha fatto della tecnologia un mantra e della guerra un business, che ha assegnato un costo e un prezzo a sentimenti, idee e persone, ecco in un simile paese Musk è il simbolo assoluto di chi si è servito del denaro per trasformare il mondo nel proprio parco giochi personale. 

Noi tutti possiamo non condividere la politica di Trump, ma Trump viene chiaramente pilotato da Musk.

Il problema gravissimo del mondo contemporaneo è come possiamo parlare di una società realmente democratica se coloro che detengono il potere economico, che controllano tutto, dalla politica all’informazione, sono meno dello 0,01 per cento della popolazione mondiale, dove Musk decide tutto e i restanti 8 miliardari di persone non contano nulla.

Inspiegabile. Come aumenta la ricchezza dei super ricchi:

Elon Musk:

2012: 2 miliardi di dollari

2025: 434 miliardi di dollari

Jeff Bezos:

2012: 18 miliardi di dollari

2025: 239 miliardi di dollari

Mark Zuckerberg:

2012: 44 miliardi di dollari

2025: 211 miliardi di dollari

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un burocrate al rallentatore di Loretta Napoleoni Un burocrate al rallentatore

Un burocrate al rallentatore

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges di Giuseppe Masala Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress di Michelangelo Severgnini “Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca di Francesco Santoianni Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Turisti o padroni? di Francesco Erspamer  Turisti o padroni?

Turisti o padroni?

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi di Paolo Desogus Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La fine vergognosa dell’Unione Europea di Michele Blanco La fine vergognosa dell’Unione Europea

La fine vergognosa dell’Unione Europea

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti