Casi Covid nel Regno Unito. Quello che non vi dicono sui nuovi "sorprendenti" dati

21005
Casi Covid nel Regno Unito. Quello che non vi dicono sui nuovi "sorprendenti" dati

 

In Gran Bretagna diminuiscono i contagi dopo il Freedom day del 18 luglio che ha abolito ogni restrizione.” Una bella notizia? No, perché non ha nessuna spiegazione logica. Perché mai dovrebbero diminuire i contagi se il virus - tolta ogni misura di distanziamento e nessuno che indossa più la mascherina – ha più possibilità di circolare?

Ovviamente, le ipotesi di blasonati “esperti”  per spiegare questa bizzarra situazione non mancano: si va dallo scontato “effetto della stagione estiva”(ma, ai primi di luglio 2021, nella vaccinatissima Gran Bretagna, si registravano punte di quasi 60.000 nuovi contagiati al giorno); alla improbabile considerazione “Le persone diventano più prudenti quando leggono che c'è un ondata in corso, anche senza restrizioni”; o a enigmatiche ipotesi (“La protezione dei vaccini verso l'infezione con Delta è stata sottostimata per una sorta di bias temporale nell'analisi" o “La Delta è 'controllata' da qualche fattore genetico e/o immunologico che limita la disponibilità di soggetti suscettibili”…)  Davvero poco per spiegare un crollo dei contagi stimato intorno al 36% in pochi giorni.

Ma, allora cosa può essere successo? Ma è davvero “incomprensibile” (come segnalato qui) che tutto ciò accada “proprio quando il paese ha deciso di aprire tutto”? Proponiamo una plausibile spiegazione: per dare lustro alle decisioni del Governo, ora in Gran Bretagna, non conteggiano più come “positivi” i falsi positivi creati tenendo elevato il numero dei cicli di amplificazione ai quali sono sottoposti i tamponi. E come documentato in questo articolo, in Gran Bretagna, alla chetichella, hanno deciso anche di non considerare più “positivi” gli asintomatici (pure quelli che risultano “positivi” ai tamponi).

Insomma, un trucco da magliari, reso possibile dal mistero che - in Gran Bretagna, come in Italia, come in Europa… -   ammanta le modalità di utilizzo dei tamponi. Tenetelo a mente quando, in autunno, con la scusa dell’”aumento dei contagi attestato dai tamponi” richiuderanno tutto in Italia.

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti