Capo Stato maggiore UK: in Ucraina non scoppierà terza guerra mondiale

1186
Capo Stato maggiore UK: in Ucraina non scoppierà terza guerra mondiale

L'escalation delle tensioni tra la Russia e l'Occidente sull'Ucraina non significa che un conflitto globale sia imminente, secondo il Capo di Stato Maggiore della Difesa britannico, ammiraglio Tony Radakin.

In un'intervista rilasciata a Sky News in occasione dell'80° anniversario dello sbarco alleato in Normandia nel 1944, l'alto ufficiale militare britannico ha esortato a “distinguere tra le minacce davvero serie e profonde della fine degli anni Trenta” e il mondo che “è diventato un po' più pericoloso”.

Il militare ha invitato a “non usare un linguaggio sciolto” che suggerisca che il mondo è in qualche modo “sulla soglia di una guerra mondiale”.

L'intervista è stata preregistrata prima che gli Stati Uniti e gli altri Stati membri dell'Alleanza Atlantica approvassero pubblicamente l'uso delle armi da parte dell'Ucraina per attaccare la Russia.

Pur riconoscendo che Mosca “sta facendo progressi tattici sul terreno”, l'alto ufficiale militare britannico si è detto “estremamente fiducioso” che Kiev prevarrà nel conflitto.

“È una guerra di economie. È una guerra di logistica. È una guerra di produzione industriale. È una guerra di volontà politica", ha affermato.

Commentando l'approvazione da parte dell'Occidente di attacchi all'interno della Russia, il viceministro degli Esteri russo Sergey Riabkov lunedì ha messo in guardia gli Stati Uniti e i loro alleati da “errori di calcolo che potrebbero avere conseguenze fatali”.

“Per qualche ragione sconosciuta, stanno sottovalutando la gravità delle reazioni che potrebbero ricevere”, ha dichiarato il politico russo.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti