Capo economista di Deutsche Bank smentisce i tifosi dello spread: «Italia paese virtuoso»

Capo economista di Deutsche Bank smentisce i tifosi dello spread: «Italia paese virtuoso»

L’economista tedesco spiega che «lo sforzo fiscale dell’Italia è oltre ciò che chiunque altro ha fatto in Europa, ed ha accumulato surplus primari per il 13% del PIL, mentre la Germania solo il 5%»

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

I tifosi dello spread, giornalisti e politici soprattutto, continuano nella loro incessante opera di terrorismo mediatico. Per costoro l’unica strada percorribile è quella dell’ottusa austerità neoliberista imposta da Bruxelles. Nonostante questi anni di applicazione di selvaggia abbiano mostrato che si tratta di un percorso fallimentare. Gli unici risultati sono stati precarizzazione delle condizioni lavorative, povertà crescente, economia in caduta libera. 

 

L’altro spauracchio, il debito, è anch’esso cresciuto nonostante i tifosi dello spread si affannino nel dichiarare a reti unificate che l’austerità è necessaria proprio perché dobbiamo ridurre il famigerato debito. 

 

Con aria severa, sempre i preparati tifosi dello spread, ci spiegano inoltre che l’Italia ha vissuto per troppi anni al di sopra delle proprie possibilità e quindi adesso deve tirare la cinghia. Concetto che viene ripetuto come un mantra. 

 

A pensarla diversamente, però, è David Folkerts-Landau. Secondo il capo economista della Deutsche Bank infatti «l’Italia è un paese virtuoso in Europa».

 

Vi starete chiedendo come sia possibile, visto che i tifosi dello spread e dell’austerità affermano quotidianamente il contrario. 

 

L’economista tedesco spiega che «lo sforzo fiscale dell’Italia è oltre ciò che chiunque altro ha fatto in Europa, ed ha accumulato surplus primari per il 13% del PIL, mentre la Germania solo il 5%. L’Italia, in questo senso, è il paese più virtuoso in Europa». 

 

Dunque «andare da lei (Italia) con una mazza da baseball e dire ‘Devi abbassare il tuo budget perchè sia ‘sostenibile‘ per i criteri della UE’ va contro tutte le ragioni e le logiche politiche. Infatti io credo che questa sorta di minaccia, di pressione, da parte della UE stia radicalizzando il paese, stia radicalizzando la politica, creando un pericolo per l’esistenza dell’Eurozona».

 

Per questi motivi, Folkerts-Landau, si dichiara dalla parte degli italiani «su questo particolare argomento». 

Potrebbe anche interessarti

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post di Marinella Mondaini "Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari di Pasquale Cicalese Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese