Caos Vaccini, la "sospensione" chiesta dall'OMS amplifica il senso del fallimento nell'Unione Europea

4543
Caos Vaccini, la "sospensione" chiesta dall'OMS amplifica il senso del fallimento nell'Unione Europea

Fermi tutti! Contrordine dell’OMS: "Gli stati membri devono SOSPENDERE le vaccinazioni contro il coronavirus dopo aver finito di immunizzare i loro operatori sanitari e i gruppi vulnerabili” 

E perché mai? Ufficialmente (e ipocritamente) “per garantire una distribuzione equa delle dosi in tutto il mondo". Si, ma così va a farsi benedire l’immunità di gregge che, secondo l’OMS qualche mese fa, avrebbe dovuta essere garantita dal vaccino. E soprattutto l'Oms non avrebbe potuto prima pretendere una "equa" distribuzione invece di lasciare il tutto ai profitti delle multinazionali e allo spettacolo pietoso delle finte pubblicazione degli accordi segreti della Commissione Europea?

Così, invece, il virus continuando a trovare una infinità di persone da infettare e reinfettare si perpetuerà almeno per decenni diventando endemico: la stessa sorte toccata ad altri quattro coronavirus (229E, NL63, OC43, HKU1).

Uno scenario che, invece di continui lockdown, dovrebbe richiedere una ben diversa gestione dell’emergenza, ad esempio, questa.

 

Intanto in Italia, dopo quello che è successo in Germania, mentre la nostrana Aifa si affida agli enigmi (autorizzando il vaccino Astrazeneca, ma “sconsigliandolo” agli anziani essendo “preferibile” utilizzarlo negli under 55 perché per gli anziani ci sono meno dati) si scopre che ben 400.000 “furbetti” avrebbero ricevuto il vaccino senza essere né anziani né sanitari. “Furbetti” che non saranno mai perseguibili grazie al pasticcio fatto da Arcuri e Speranza.

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti