Burevestnik, il nuovo simbolo della deterrenza nucleare russa
Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato la conclusione con successo dei test chiave del missile da crociera Burevestnik, un’arma a propulsione nucleare dalla portata praticamente illimitata. L’annuncio è avvenuto durante una riunione con la leadership militare presso un centro di comando dell’“operazione militare speciale”. Putin ha definito il Burevestnik un sistema “unico al mondo”, sottolineando che molti esperti ritenevano impossibile la sua realizzazione in tempi brevi.
Il capo di Stato Maggiore Valerij Gerásimov ha confermato che il test, effettuato il 21 ottobre, ha visto il missile percorrere 14.000 chilometri in circa 15 ore, eseguendo tutte le manovre previste e dimostrando un’elevata capacità di eludere i sistemi antimissile. Putin ha precisato che il passo successivo sarà definire la categoria d’arma del Burevéstnik, i suoi possibili scenari d’impiego e la preparazione dell’infrastruttura necessaria per la messa in servizio.
Da parte sua, Dmitrij Medvedev, vicepresidente del Consiglio di Sicurezza russo, ha espresso le proprie congratulazioni “a tutti gli amici della Russia” per il successo del test, definendo il Burevestnik “un missile da crociera con motore e testata nucleare a raggio illimitato”. Il programma, avviato dopo il ritiro degli Stati Uniti dal Trattato ABM nel 2001, segna una tappa decisiva nella modernizzazione della triade nucleare russa.
Putin ha ribadito che Mosca risponderà con fermezza a qualsiasi attacco profondo sul territorio russo, avvertendo che “la risposta sarà travolgente”.
Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

1.gif)
