Bloomberg: l'Ungheria bloccherà il trasferimento di 18 miliardi di euro al regime di Kiev

3616
Bloomberg: l'Ungheria bloccherà il trasferimento di 18 miliardi di euro al regime di Kiev

Parallelamente al sostegno bellico continua l’ingente sostegno finanziario dell’Unione Europea al regime di Kiev. Qualcuno però inizia a storcere il naso. 

Secondo quanto riferisce Bloomberg, l’Ungheria bloccherà il piano dell'UE di trasferire 18 miliardi di euro alle autorità di Kiev nell'ambito del programma di assistenza finanziaria. 

L’agenzia statunitense riferisce l’opposizione magiara al piano di sostegno finanziario dell’UE all’Ucraina è arrivata durante una riunione dei ministri delle Finanze europei a Bruxelles. 

L'articolo afferma che la Commissione europea vuole sottoporre all'esame un'iniziativa per fornire prestiti agevolati all'Ucraina. Come sottolinea l'agenzia, per attuare questa idea, sarà necessario utilizzare riserve aggiuntive dal bilancio dell'UE.

“Il ministro delle finanze ungherese Mihaly Varga ha detto ai suoi colleghi che non avrebbe sostenuto tale opzione”.

L'adozione di un nuovo pacchetto di assistenza finanziaria richiede il consenso dei 27 governi, precisa Bloomberg.

La Commissione europea lo scorso maggio ha annunciato un pacchetto eccezionale di assistenza finanziaria all'Ucraina per un valore fino a nove miliardi di euro. L'assegnazione dei fondi richiede una proposta formale da parte della Commissione, e quindi l'approvazione del Consiglio UE e del Parlamento Europeo.

Dei nove miliardi, sei sono stati ufficialmente concordati, ma il denaro non è stato ancora pagato per intero. Un miliardo stanziato ad agosto, altri due miliardi - ad ottobre. Il resto del sostegno al regime di Kiev è previsto entro la fine dell'anno.

Resta dunque scoordinato lo stanziamento di altri tre miliardi di euro dal pacchetto di maggio. Come ha affermato in precedenza dal vicepresidente esecutivo della Commissione Europea Valdis Dombrovskis, l'Unione europea non ha potuto concordare il pagamento di questi fondi quest'anno, l'importo entrerà a far parte di un nuovo pacchetto di 18 miliardi per il 2023.

 
 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Trump-Zelensky, leggere la realtà di Marco Bonsanto Trump-Zelensky, leggere la realtà

Trump-Zelensky, leggere la realtà

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia? di Paolo Desogus Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025 di Michelangelo Severgnini "Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi di Michele Blanco La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX" di Giorgio Cremaschi Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti