Blinken "esprime preoccupazione" sulla cooperazione russo-cinese

1931
Blinken "esprime preoccupazione" sulla cooperazione russo-cinese

Il Segretario di Stato nordamericano Anthony Blinken intende esprimere, durante la sua prossima visita in Cina, la preoccupazione degli Stati Uniti per il fatto che Pechino stia aiutando la Russia a costruire la sua base industriale di difesa per combattere in Ucraina. Lo riferisce la Reuters, citando il portavoce del Dipartimento di Stato Matthew Miller.

"Negli ultimi mesi, abbiamo assistito a un flusso di materiali dalla Cina alla Russia che quest'ultima sta utilizzando per ricostruire la propria base industriale e produrre armi che poi appaiono sul campo di battaglia in Ucraina", ha dichiarato Miller durante un briefing con la stampa. Washington è "incredibilmente preoccupata".
 
In precedenza, un portavoce dell'ambasciata cinese ha dichiarato alla Reuters che la Cina non è parte in causa nel conflitto ucraino e che il semplice commercio tra Cina e Russia non dovrebbe essere limitato a causa delle ostilità.
 
Il presidente Joe Biden ha sollevato la questione in una conversazione telefonica con il presidente cinese Xi Jinping all'inizio del mese, dopo la quale i funzionari statunitensi hanno dichiarato che Blinken si sarebbe recato in Cina nelle prossime settimane. I dettagli della visita non sono ancora stati resi noti.
 
Blinken ha sollevato la questione con i ministri degli Esteri della NATO a Bruxelles all'inizio del mese e ne discuterà anche in occasione di un incontro con le controparti del G7 in Italia questa settimana, scrive Reuters.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti