Bce e criptovalute. Lettera aperta al Prof. Panetta

Bce e criptovalute. Lettera aperta al Prof. Panetta

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


Gentile Professor Fabio Panetta,

le scrivo nella sua qualità di esperto della BCE per quanto riguarda le cosiddette cryptomonete. Sono rimasto alquanto stupito dal leggere nel blog della BCE un post del 30 Novembre 2022 firmato da Ulrich Bindseil e Jürgen Schaaf, nel quale si sostengono alcune inesattezze a mio modo di vedere molto gravi e soprattutto  rivelatrici di quanto economisti, anche di gran fama, siamo rimasti totalmente spiazzati da questa innovazione tecnologica.

Secondo i due autori del post l'attuale crollo del prezzo del bitcoin sarebbe una tappa intermedia del percorso che porterà questa “moneta informale” verso l'irrilevanza.

Chiariamo subito una cosa, l'eventuale irrilevanza del bitcoin inteso come valore economico rispetto alle altre monete non significherà comunque irrilevanza del Bitcoin (in questo caso maiuscolo perché riferito alla tecnologia e non alla moneta nativa della tecnologia).

La tecnologia Bitcoin è una rivoluzione copernicana che accompagnerà l'umanità fino a quando non verrà sostituita da un'altra tecnologia ancora più efficiente e rivoluzionaria. Nella Storia è sempre stato così: già i figli di Gutenberg furono cacciati da Bologna perché aprirono una stamperia che avrebbe rivoluzionato il mercato delle idee in quella importante piazza culturale. Ma quella cacciata non impedì alla stampa di diffondersi rivoluzionando la storia dell'umanità.

Ugualmente la tecnologia Bitcoin consente alle persone di scambiarsi beni e servizi anche a migliaia di chilometri di distanza, scavalcando il circuito delle banche commerciali e senza utilizzare le monete di stato a corso legale emesse dalle banche centrali. Che la tecnologia in questione sia dirompente e rivoluzionaria sono le banche centrali stesse ad ammetterlo considerato che tante – compresa la BCE – progettano l'emissione di monete digitali.

Anche le banche commerciali più accorte e innovative hanno realizzato le proprie dApp “private” che emettono “token” ovvero cryptomonete di “secondo ordine” spesso agganciate direttamente al valore di una moneta di stato a corso legale e le cui transazioni avvengono pagando una “tassa” nella cryptovaluta nativa della blockchain sulla quale la dApp si appoggia. Penso per esempio ad Onyx di JpMorgan che è una dApp che si appoggia alla blockchain Ethereum.

Altro tema interessante sollevato nei loro Cahiers de Doléances dai signori Bindseil e Schaaf è quello relativo al “costo ambientale” della tecnologia Bitcoin. Verissimo, la rete Bitcoin è molto costosa dal punto di vista ambientale ma per poterla valutare correttamente occorre innanzitutto verificare il differenziale di costo ambientale rispetto al sistema bancario tradizionale: non basta dire che la rete Bitcoin genera più rifiuti dell'intera Olanda senza dire quanto ne genera l'obsoleto sistema bancario tradizionale. Per quanto riguarda invece il costo energetico della tecnologia Bitcoin, è certamente vero che la scelta del “proof of work” è molto costosa, ma è altrettanto vero che un listato in C++ quale è il programma Bitcoin non è la Tavola della Legge scritta sulla pietra e data da Dio a Mosè, ma un semplice programma informatico che può essere modificato sostituendo per esempio il protocollo “proof of work” con il più efficiente sotto l'aspetto energetico “proof of stake”. Non ho dubbi che presto o tardi gli eccezionalmente bravi sviluppatori del Bitcoin si metteranno d'accordo su questo punto.

A proposito, sa che è davvero difficile credere che gli sviluppatori di Bitcoin siano dei semplici hobbisti che operano dal tinello di casa. Verrebbe da pensare più a professionisti di altissimo livello, di università, di enti statali o di BigTech private. Ma forse sono io qui ad essere un tantino sospettoso.

Un ultima cosa, gentile Professor Panetta, certamente il “bitcoin” così come le altre cryptomonete necessitano di una regolamentazione, soprattutto in merito al fenomeno del pre-mining che io personalmente considero un nuovo scandalo della Banca Romana in salsa Cyberpunk.  Così come probabilmente è necessario introdurre obblighi in materia di impatto ambientale. Ma ad aver maggior necessità di regolamentazione è il mondo degli exchange che operano da banche ma al di fuori di qualunque regola come il crack di FTX sta lì a dimostrare. Gestione allegra questa degli exchange e delle società che offrono prodotti finanziari denominati in cryptomonete non solo grazie alla versatilità di questi strumenti tecnologici ma soprattutto a causa del fatto che le società sono basate (o hanno succursali) in paradisi fiscali come le Bahamas o Vanuatu.

In tutto questo, aspettiamo con curiosità l'entrata in campo delle monete digitali di stato a corso legale, che hanno molto da dire per le loro caratteristiche intrinseche di Last Resort.  Ma ben difficilmente si riuscirà a tornare ai tempi del travet bancario di fantozziana memoria e  - me lo lasci dire - per fortuna.

Approfitto dell'occasione per porgerle i miei più cordiali saluti. Un semplice cittadino (con qualche competenza in economia e in informatica).

Giuseppe Masala

Giuseppe Masala

Giuseppe Masala

Giuseppe  Masala, nasce in Sardegna nel 25 Avanti Google, si laurea in economia e  si specializza in "finanza etica". Coltiva due passioni, il linguaggio  Python e la  Letteratura.  Ha pubblicato il romanzo (che nelle sue ambizioni dovrebbe  essere il primo di una trilogia), "Una semplice formalità" vincitore  della terza edizione del premio letterario "Città di Dolianova" e  pubblicato anche in Francia con il titolo "Une simple formalité" e un  racconto "Therachia, breve storia di una parola infame" pubblicato in  una raccolta da Historica Edizioni. Si dichiara cybermarxista ma come  Leonardo Sciascia crede che "Non c’è fuga, da Dio; non è possibile.  L’esodo da Dio è una marcia verso Dio”.

 

Strage di Suviana e la logica del capitalismo di Paolo Desogus Strage di Suviana e la logica del capitalismo

Strage di Suviana e la logica del capitalismo

Tra neoliberismo e NATO: l'Argentina sull'orlo dell'abisso di Fabrizio Verde Tra neoliberismo e NATO: l'Argentina sull'orlo dell'abisso

Tra neoliberismo e NATO: l'Argentina sull'orlo dell'abisso

3 LIBRI PER "CAPIRE LA PALESTINA" LAD EDIZIONI 3 LIBRI PER "CAPIRE LA PALESTINA"

3 LIBRI PER "CAPIRE LA PALESTINA"

Trent’anni fa, il genocidio in Ruanda di Geraldina Colotti Trent’anni fa, il genocidio in Ruanda

Trent’anni fa, il genocidio in Ruanda

La fine dell'impunità di Israele di Clara Statello La fine dell'impunità di Israele

La fine dell'impunità di Israele

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Lenin, un patriota russo di Leonardo Sinigaglia Lenin, un patriota russo

Lenin, un patriota russo

Il PD e M5S votano per la guerra nel Mar Rosso di Giorgio Cremaschi Il PD e M5S votano per la guerra nel Mar Rosso

Il PD e M5S votano per la guerra nel Mar Rosso

Il caso "scientifico" dell'uomo vaccinato 217 volte di Francesco Santoianni Il caso "scientifico" dell'uomo vaccinato 217 volte

Il caso "scientifico" dell'uomo vaccinato 217 volte

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia di Alberto Fazolo Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia

Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia

Liberal-Autocrazie di Giuseppe Giannini Liberal-Autocrazie

Liberal-Autocrazie

Autonomia differenziata e falsa sinistra di Antonio Di Siena Autonomia differenziata e falsa sinistra

Autonomia differenziata e falsa sinistra

L'INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA E L'INTERESSE NAZIONALE di Gilberto Trombetta L'INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA E L'INTERESSE NAZIONALE

L'INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA E L'INTERESSE NAZIONALE

Togg fii: l’Africa è un posto dove restare di Michelangelo Severgnini Togg fii: l’Africa è un posto dove restare

Togg fii: l’Africa è un posto dove restare

Il primo dei poveri di Pasquale Cicalese Il primo dei poveri

Il primo dei poveri

Lenin fuori dalla retorica di Paolo Pioppi Lenin fuori dalla retorica

Lenin fuori dalla retorica

La crisi nel Corno d’Africa di Paolo Arigotti La crisi nel Corno d’Africa

La crisi nel Corno d’Africa

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti