Azerbajian annuncia l'inizio di una operazione "antiterrrorismo" in Nagorno Karabakh

2395
Azerbajian annuncia l'inizio di una operazione "antiterrrorismo" in Nagorno Karabakh

 

Baku ha iniziato oggi, martedì 19 settembre, quella che ha definito una "operazione antiterrorismo" in Nagorno Karabakh, riaccendo le ostitlità in una regione che aveva trovato un flebile compromesso e tregua con la presenza di forze di interposizione russa.

Il Ministero della Difesa dell'Azerbaigian ha annunciato martedì di aver iniziato ad attuare "misure antiterroristiche locali" nella regione del Nagorno-Karabakh. Nell'ambito dell'operazione, le Forze armate azere stanno utilizzando armi di alta precisione contro le posizioni dell'esercito armeno, le loro postazioni di tiro e le strutture militari, ha dichiarato il ministero.

Il ministero azero ha denunciato l'aumento delle tensioni nell'area, accusando le Forze armate armene di aver sparato sulle posizioni militari di Baku, di aver piazzato mine "nei nostri territori", di aver migliorato le posizioni di combattimento e di aver ampliato le trincee negli ultimi mesi. Secondo la dichiarazione, è in atto anche un "rafforzamento delle posizioni di combattimento" con truppe, veicoli blindati, artiglieria e altre armi da fuoco.

In questo contesto, il Ministero della Difesa azero ha dichiarato che gruppi di sabotatori armeni hanno piazzato una mina su una strada della zona che è esplosa martedì, uccidendo civili e distruggendo un'auto. Inoltre, dopo l'esplosione di un'altra mina, diversi soldati azeri sono morti, mentre altri sono rimasti feriti.

Il Ministero ha riferito che i militari armeni hanno aperto il fuoco sulle posizioni delle Forze Armate azere. Da parte sua, il Ministero della Difesa armeno ha respinto ogni tipo di accusa. 

Sputnik ha riportato come da parte del Cremlino sia già arrivato un primo contatto a entrambe le parti per la cessazione delle ostilità. 


AGGIORNAMENTI IN CORSO

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti