Autonomia differenziata e falsa sinistra

3550
Autonomia differenziata e falsa sinistra


di Antonio Di Siena

La falsa sinistra (liberale o pseudo radicale che sia) che raglia oggi contro l’autonomia differenziata, è la stessa che ha dapprima riformato il titolo V della Costituzione - spianando la strada ad autonomie locali e regionalizzazione della sanità - e poi sposato le politiche europee di austerità e cessione di sovranità che hanno raso al suolo qualunque potere dello Stato centrale, rendendolo di fatto un’istituzione inutile.

Se non addirittura dannosa.

Il passo più efficace per evitare lo sbriciolamento della Repubblica italiana (disegno molto caro alle élite di Bruxelles) quindi, non è tanto bloccare l’ennesima riforma di frammentazione statuale a favore delle regioni più ricche. Quanto liberarsi quanto prima di tutte quelle forze politiche che, in nome di un progressismo ottuso e distruttivo, da decenni si dimostrano i più efficienti utili idioti al servizio delle classi dominanti.

Non è pertanto questione di avercela con loro in maniera preconcetta, ma semplice logica di buon senso. Perché il problema non può mai essere al tempo stesso anche la soluzione.





-----------


SCOPRI "SCAFFALE ORIENTALE" - LA COLLANA DI LAD EDIZIONI DIRETTA DA DIEGO ANGELO BERTOZZI (AD UN PREZZO SPECIALE)

Antonio Di Siena

Antonio Di Siena

Direttore editoriale della LAD edizioni. Avvocato, blogger e autore di "Memorandum. Una moderna tragedia greca" 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Emigrazione e immigrazione di Michele Blanco Emigrazione e immigrazione

Emigrazione e immigrazione

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti