Attacco di Israele contro campo profughi Khan Younis, 35 palestinesi uccisi

642
Attacco di Israele contro campo profughi Khan Younis, 35 palestinesi uccisi

 

Fonti mediche hanno riferito ad Al Jazeera che almeno 35 persone sono state uccise negli attacchi israeliani a Gaza a partire dalle prime ore di mercoledì e che nelle ultime ore sono stati segnalati attacchi ancora più devastanti.

In un video diffuso sui social si vede un vasto incendio scoppiato dopo che l’occupazione israeliana ha lanciato un attacco al campo profughi di Al-Mawasi, nella Striscia di Gaza meridionale.

A questo proposito, fonti mediche hanno riferito che sette persone sono morte dopo un attacco di un drone israeliano su una tenda nel campo di Jabalia, nel nord della Striscia di Gaza assediata, che ospitava rifugiati palestinesi.

Intanto, secondo le Nazioni Unite  circa 500.000 palestinesi sono stati "nuovamente sfollati o sradicati" da Gaza da quando Israele ha rotto il cessate il fuoco con Hamas il 18 marzo.

Il ministro della Difesa israeliano Israel Katz ha ribadito, intanto, che la "politica del suo Paese è chiara" e che impedire l'ingresso di tutti gli aiuti umanitari a Gaza è uno "strumento" per fare pressione su Hamas.

Il Ministero della Salute di Gaza ha confermato che almeno  51.025 palestinesi  sono stati uccisi e 116.432 feriti nella  guerra di Israele contro Gaza, iniziata 18 mesi fa.

L'ufficio stampa del governo di Gaza ha aggiornato il  bilancio delle vittime a oltre 61.700, ribadendo che migliaia di persone disperse sotto le macerie sono presumibilmente morte.

———————

GAZA HA BISOGNO DI TUTTI NOI: PROPRIO IN QUESTO MOMENTO

SCOPRI COME

GAZZELLA ONLUS SOSTIENE OGNI GIORNO LA POPOLAZIONE DI GAZA

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza

Acquistando "Il racconto di Suaad" - prigioniera palestinese - (Edizioni Q in collaborazione con LAD edizioni) sosterrete i  prossimi progetti di "Gazzella" per la popolazione di Gaza: https://ladedizioni.it/prodotto/2091/

LA RESISTENZA DEL POPOLO PALESTINESE E' UNO DEGLI ULTIMI BARLUMI DI LUCE PER L'UMANITA': AIUTA A FARLA RISPLENDERE SEMPRE PIU' FORTE!

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti