Argentina: Milei acquista 24 caccia F-16 dalla Danimarca

897
Argentina: Milei acquista 24 caccia F-16 dalla Danimarca

Il Presidente argentino Javier Milei ha confermato che il suo Paese ha acquistato 24 caccia F-16 dalla Danimarca per ampliare la flotta aerea del Paese.

L'acquisto è stato ufficializzato attraverso una videoconferenza a cui hanno partecipato Milei, da Buenos Aires, e il Ministro della Difesa, Luis Petri, che si trova a Copenaghen. 

"Lei sta trasformando il Paese, sta facendo uscire l'Argentina da decenni di decadenza e sta portando le bandiere della libertà in tutti gli angoli del mondo, e questo si sente anche in Danimarca", ha detto Petri mentre si collegava con il Presidente.

"Questo compito che stiamo svolgendo è possibile solo perché sono accompagnato da un grande gabinetto, con grandi persone, grandi esseri umani ed estremamente talentuosi, un gabinetto di cui lei fa parte", ha risposto il presidente. 

Milei avrebbe dovuto partecipare all'acquisto ufficiale dei caccia a Copenaghen. Si era anche sottoposto alle visite mediche necessarie per co-pilotare uno degli aerei, ma ha deciso di annullare il viaggio a causa dell'attacco iraniano a Israele nel fine settimana.

Secondo il contratto firmato con le autorità danesi, gli aerei saranno equipaggiati militarmente dagli Stati Uniti e arriveranno in Argentina tra il 2025 e il 2028.

I 24 velivoli costeranno 650 milioni di dollari, di cui il Paese sudamericano dovrà pagare 100 milioni nel 2024, anche se saranno finanziati dagli Stati Uniti.

La misura ha suscitato polemiche, poiché l'opposizione ha contestato il fatto che queste risorse vengano spese per rafforzare le forze armate, anche se il Paese non è impegnato in alcun conflitto armato, invece di essere utilizzate per affrontare la grave crisi economica che sta accelerando l'impoverimento della popolazione.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia non temono più l'Occidente di Michele Blanco Cina e Russia non temono più l'Occidente

Cina e Russia non temono più l'Occidente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti