Aperto il collegamento Berlino-Istanbul-Pechino

1236
Aperto il collegamento Berlino-Istanbul-Pechino

Oggi è stato annunciato il primo transito di merci dalla Turchia alla Cina passando per l'Asia Centrale e quindi senza un percorso all'interno del territorio della Federazione Russa. Questo è un grande traguardo per i progetti dell'UE (dunque della Germania). In sostanza si sta aprendo quel grande corridoio strategico-commerciale che collegherà direttamente l'Unione Europea alla Cina. Perchè è importante dal punto di vista strategico è chiaro: il collegamento attraverso la Russia può essere chiuso dal Cremlino quando vuole. Rompendo così l'asse infrastrutturale-commerciale di quella che è la vera alleanza (sebbene nascosta) nata in questo inizio del XXI secolo, quella tra Berlino e Pechino.

Ora per l'Eu e la Cina stanno maturando i tempi per progettare il controllo di questo corridoio anche politicamente e militarmente.

Ma come, senza scoprire le carte di fronte alla Russia e agli Usa? Semplice, utilizzando il nazionalismo turcomanno e il panturchismo grazie all'alleanza con la Turchia. Abbiamo già visto un primo assaggio con la guerra armeno-azera scoppiata questo autunno. Guerra, peraltro - nella mia analisi - che ha visto la sconfitta dei turchi e la vittoria dei russi che, mediando abilmente, hanno rafforzato la loro posizione militare nel caucaso. Si, si, i veri obbiettivi della guerra erano questi, fidatevi.
Ma la Triplice Berlino-Ankara-Pechino sono certo che non desisterà, troppo importante il controllo politico-militare del corridoio. Ovviamente a contrastarli ci sarà la Russia di Putin che vuole mantenere a sua volta il controllo dei paesi ex-sovietici dell'Asia Centrale.

Naturalmente nella Triplice Alleanza 2.0 a fare da testa d'ariete ci sarà lo spregiudicato Erdogan mentre i tedeschi e i cinesi abilmente faranno di tutto per apparire come neutrali.

Questa partita sarà tra le più importanti del prossimo decennio.

Giuseppe Masala

Giuseppe Masala

Giuseppe  Masala, nasce in Sardegna nel 25 Avanti Google, si laurea in economia e  si specializza in "finanza etica". Coltiva due passioni, il linguaggio  Python e la  Letteratura.  Ha pubblicato il romanzo (che nelle sue ambizioni dovrebbe  essere il primo di una trilogia), "Una semplice formalità" vincitore  della terza edizione del premio letterario "Città di Dolianova" e  pubblicato anche in Francia con il titolo "Une simple formalité" e un  racconto "Therachia, breve storia di una parola infame" pubblicato in  una raccolta da Historica Edizioni. Si dichiara cybermarxista ma come  Leonardo Sciascia crede che "Non c’è fuga, da Dio; non è possibile.  L’esodo da Dio è una marcia verso Dio”.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti