"Allarme della Banca dei Regolamenti internazionali: sarà un evento imprevedibile"

1450
"Allarme della Banca dei Regolamenti internazionali: sarà un evento imprevedibile"


di Gilberto Trombetta 


«Allarme della Banca dei Regolamenti internazionali: sarà un evento imprevedibile».

Un articolo tutto incentrato sulla previsione di un evento definito... imprevedibile*!





All'interno, la perla nascosta.


Le Banche Centrali come «salvatori di ultima istanza del clima».

Come prestatori di ultima istanza per centrare l'obiettivo della piena occupazione no, fosse mai. Siete matti?


Ma per salvare la finanza dalla crisi ambientale (sic.) sì.


D'altronde lo avevano scritto sempre sul quotidiano dei padroncini il giorno prima (riciclando un vecchio articolo).


«La politica monetaria deve cioè essere tenuta a distanza di braccio da chi gestisce quotidianamente il governo di un Paese, perché tra tutte le politiche economiche è quella che può essere al contempo molto efficace, ma anche massimamente tossica, se gestita male.


Politica monetaria significa gestire l’unica risorsa che è da un lato indispensabile per una economia di mercato, ma che allo stesso tempo non ha un limite fisico in natura: la moneta.


La moneta deve essere prodotta per consentire una gestione ordinata e regolare di tutti gli scambi; questo è il lato illuminato della medaglia. Il lato oscuro è invece legato al fatto che la produzione di moneta può essere teoricamente illimitata; è una proprietà che rappresenta una formidabile tentazione per chi gestendo tale risorsa può essere tentato di risolvere ogni tipo di problema macroeconomico – disoccupazione, disavanzi pubblici, salvataggi bancari - stampando valuta. Ma l’eccesso di moneta crea distorsioni profonde nei prezzi, reali e finanziari; il rischio è quello delle bolle, inflazionistiche oppure creditizie e finanziarie».


«Salvatori di ultima istanza del clima», dicevamo.


Come diceva George Carlin in un famoso sketch, non siamo in grado di prenderci cura gli uni degli altri (vedere i dati sui pochi ricchi e tanti poveri di ieri), ma abbiamo la presunzione di voler salvare il pianeta.


Che poi a ben vedere a questi soggetti del pianeta non importa nulla, stanno solo imponendoci una nuova narrazione per toglierci altri soldi da mettere nei loro già smodati e vergognosi conti in banca senza farci rendere conto di aver perso la lotta di classe.


[* Il climate change causerà la prossima crisi finanziaria. E potrebbe essere devastante  https://bit.ly/2RdDZ2z

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti