Alika Ogorchukwu, l'indifferenza concime dei nuovi regimi

4786
Alika Ogorchukwu, l'indifferenza concime dei nuovi regimi

 
"Lei non ha capito niente, perché lei è un uomo medio, è così?".
 
"Beh, sì...".
 
"Ma lei lo sa che cos'è un uomo medio? È un mostro. Un pericoloso delinquente. Conformista, colonialista, razzista, qualunquista".
 
Con queste parole Pier Paolo Pasolini, nel cortometraggio "La ricotta", descrive l'animo dei paladini della mediocrazia, i bravi cittadini che, obbedienti, si posizionano sempre al centro.
 
Mi domando se in profondità non sia simile l'indole di coloro che, di fronte a un uomo che pestandolo, ammazza un altro uomo, non sentono l'indomabile necessità di intervenire in difesa.
 
Anestetizzati dalla mediocrità, circondati d'immondizia culturale e incapsulati nel più pavido individualismo, i cittadini modello non sono neanche capaci di riconoscere, nel martirio, il dolore esiziale di un Cristo del popolo.
 
La comunità che osservava, avrebbe potuto fermare il criminale che picchiava a mani nude.
 
Ma non l'ha fatto.
 
Questa impassibilità è il concime dei nuovi regimi.
 
Così Alika Ogorchukwu non c'è più, morto tra l'indifferenza di chi, abituato a guardare, ha smesso di agire.
 
Come marchigiana, provo un profondo senso di vergogna.

Sara Reginella

Sara Reginella

Psicologa a indirizzo clinico e giuridico, psicoterapeuta, regista e autrice di reportage di guerra. I suoi lavori integrano l’interesse per le dinamiche psicologiche con l’attenzione per l’attualità e uno sguardo che mai dimentica le frange socialmente più vulnerabili.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti