Alessandro Orsini: "La frustrazione del Corriere della Sera è pari alla mia soddisfazione"

8389
Alessandro Orsini: "La frustrazione del Corriere della Sera è pari alla mia soddisfazione"


di Alessandro Orsini*

Indefettibilmente Fontana. Io amo Luciano Fontana per questo suo indefettibile non saper perdere con stile che caratterizza per intero il giornale che dirige. Le persone che perdono male aiutano a vincere bene. Quindi, le amo per la loro impossibilità a venire meno. Ho dedicato la mia vita pubblica a combattere contro ogni forma di complottismo, spiegando che questo stile di pensiero è incompatibile con la logica dell’indagine scientifico-sociale, però il Corriere della Sera oggi parla sprezzantemente del “proto-complottista professor Orsini” nell’articolo del tipico perdente di successo della squadra di Fontana.




Siccome le analisi geopolitiche del Corriere della Sera sulla guerra in Ucraina si sono rivelate errate come Cappellini a Rete 4, incluso il vaticinio secondo cui la Russia sarebbe andata in bancarotta in tre settimane; e siccome il fallimento colossale della controffensiva ucraina ha mostrato che i putiniani d’Italia altro non erano che un gruppo di professionisti molto seri che aveva calcolato correttamente i rapporti di forza tra gli eserciti e le forze oggettive che plasmano la struttura delle relazioni internazionali in Asia, vedi avvicinamento Russia-Cina causa Nato; e siccome viene fuori che gli “atlantisti d’Italia” altro non sono che un gruppo di propagandisti della Casa Bianca; ecco che Luciano Fontana smette di chiamarmi "putiniano" e inizia con il “proto-complottista professor Orsini” senza esibire nemmeno una prova a sostegno di questa nuova denominazione. È proprio vero, caro Fontana, un emerito non replica mai nel merito.

La frustrazione del Corriere della Sera è pari alla mia soddisfazione.


---------------

ULTIMO GIORNO DELLA PROMO "SCAFFALE ORIENTALE": ULTIMISSIME DISPONIBILITA'



ACQUISTALI ORA AL PREZZO DI 35 EURO INVECE CHE 51 EURO
(SPEDIZIONE TRACCIATA GRATUITA)


ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti