Alessandro Orsini - Marx, Nietzsche, Freud e i giornalisti che sostengono Israele

7202
Alessandro Orsini - Marx, Nietzsche, Freud e i giornalisti che sostengono Israele

 
di Alessandro Orsini*


I giornalisti italiani che sostengono Israele non possono accettare che Israele sia odiato dal cento per cento dei palestinesi perché un odio così grande è sempre il risultato di ingiustizie molto grandi.

Quindi i conduttori televisivi e radiofonici italiani - per non parlare dei soliti politici corrotti - devono dire che il problema dell'odio contro Israele è Hamas. Se Hamas sarà distrutto, il 100% degli abitanti di Gaza continuerà a odiare Israele. Il 100% degli italiani odierebbe Israele se fosse al posto dei palestinesi. Il 100% degli italiani sosterrebbe il terrorismo e il 100% degli italiani riterrebbe che non è terrorismo.

La tragedia più grande della società giornalistica italiana è che non studia la scuola del sospetto: Marx, Nietzsche, Freud.

Ed è un bene, altrimenti finirebbe per odiarsi. Marx, Nietzsche e Freud sono generalmente molto odiati da chi non vuol veder(si).
 
----------------

Milan-Gaza, primo tempo.



- 27 giugno 2023, dissi: "Israele massacra quotidianamente i palestinesi" rivolto a Italo Bocchino a Carta Bianca. Il giorno dopo Alessandro Milan (Radio 24) scrisse che avrei dovuto vergognarmi per avere semplificato un tema complessissimo: "La complessità, la profondità, le difficoltà di analisi della zona più complicata del mondo liquidata in poche parole: Israele massacra quotidianamente i palestinesi".
- 18 gennaio 2025: Israele ha massacrato 70.000 palestinesi.
Ed è soltanto il primo tempo.
Il conflitto israelo-palestinese è il tema complesso più semplice che esista.
La complessità è nel far di conto.
Jung, l'ombra.



*Post Facebook del 17 gennaio 2025

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti