Alessandro Orsini - "L'altro giorno ho incontrato un russo a Roma...."

1339
Alessandro Orsini - "L'altro giorno ho incontrato un russo a Roma...."


di Alessandro Orsini*

Meloni invia nuove armi in Ucraina.

Putin testa il nuovo missile a propulsione nucleare Burevestnik però stiamo tranquilli tanto la Russia è debolissima. Tutti gli italiani sanno che i russi si metterebbero a piangere se la Nato lanciasse i missili Tomahawk contro le loro città.

L'altro giorno ho incontrato un russo a Roma.

Gli ho chiesto: "Ma lei è russo, che ci fa in Italia?".

Mi ha risposto: "Beh, noi russi siamo molto spaventati perché forse gli americani ci colpiranno con i Tomahawk dall'Ucraina. Ho pensato di rifugiarmi in Italia, che è un Paese militarmente potentissimo sotto la guida di Giorgia Meloni, una grande condottiera, un genio militare, capace di vincere qualunque battaglia.
Noi russi siamo completamente privi dei mezzi per difenderci e per rispondere agli attacchi".

Gli ho chiesto: "Che cosa pensano i russi di Meloni?".

Mi ha risposto: "Giorgia Meloni è molto temuta, noi russi la paragoniamo ad Annibale, ma anche a Napoleone. Alcuni la paragonano a Giulio Cesare. Tutti i russi sono atterriti dalla sua potenza militare. Meloni ha moltissimi carri armati Ariete operativi ed efficienti, circa venti".

Gli ho detto: "Ma non è forse vero che voi russi avete 5.500 testate nucleari?".

Mi ha risposto: "Sì, però Guido Crosetto ha inventato una pozione magica che si scioglie nel caffè e tutte le nostre testate nucleari sono state disattivate".

Gli ho detto: "E adesso voi russi che cosa farete senza armi per difendervi dalla Nato?".

Mi ha risposto: "Putin sta costruendo una nuova piazza enorme che conterrà fino a centoquaranta milioni di russi".

Gli ho chiesto: "Per farci cosa?"

Mi ha risposto: "Per mettere tutti i russi in ginocchio davanti a Zelensky. Putin sta accelerando i lavori di costruzione perché vuole essere pronto per il primo Tomahawk".

*Post Facebook del 26 ottobre 2026

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti