Al Mayadeen: Al-Shara in fuga da Damasco?

2762
Al Mayadeen: Al-Shara in fuga da Damasco?

 

Secondo fonti non ufficiali, raccolte dall’emittente libanese Al Mayadeen, il presidente ad interim della Siria, Ahmad al-Sharaa potrebbe aver lasciato la capitale siriana Damasco con la sua famiglia a causa di problemi nella sicurezza nel Paese arabo.

Secondo alcune indiscrezioni, citati dall’emittente libanese, sarebbero avvenuti l’assassinio di tre importanti figure dell'amministrazione transitoria siriana, tra i quali il ministro della Difesa Marhaf Abu Qasra, in un clima di tensione sulla sicurezza e di incertezza sulla scena politica.

Fonti non ufficiali hanno confermato che un'unità militare è entrata nell'edificio della radio e della televisione della capitale, dove supervisionava direttamente le operazioni dei media, in un'azione descritta come sorprendente.

Non c'è stato alcun chiarimento ufficiale per smentire o confermare questa notizia.

Gli eventi coincidono con le attuali tensioni nella Siria meridionale, dove i cieli della provincia di As-Suwayda sono stati teatro di intensi attacchi da parte di aerei da guerra israeliani, insieme a vari droni e velivoli.

Un convoglio di combattenti tribali è stato attaccato anche sull'autostrada Palmira-Homs, oltre ad aver  subito attacchi aerei nelle zone di Homs e Daraa.

Nel frattempo, proseguono gli scontri tra milizie tribali e fazioni locali nella zona rurale di Sweida, dove queste ultime si erano dispiegate in città per garantire il servizio di pattugliamento e ridurre le tensioni.

Fonti locali segnalano un'interruzione totale delle comunicazioni e della fornitura di energia elettrica a Sweida, nel timore di un'escalation militare ai confini del governo.

Continuano gli scontri a Sweida; le tribù di Daraa dichiarano la mobilitazione generale

Nel governatorato di Sweida sono proseguiti violenti scontri tra fazioni militari druse e fazioni tribali nelle città e nei villaggi della zona rurale occidentale di Sweida.

In un'ulteriore escalation, le tribù di Daraa hanno dichiarato una "mobilitazione generale" a sostegno dei loro membri a Sweida e per affrontare le fazioni druse, una mossa che minaccia di ampliare la portata dei combattimenti nella Siria meridionale.

Le tensioni hanno colpito anche gli studenti universitari siriani. Fonti dell'Università di Aleppo hanno riferito che diversi studenti drusi sono stati aggrediti nei dormitori universitari prima di essere trasferiti nei quartieri di Ashrafieh e Sheikh Maqsoud, entrambi sotto il controllo delle SDF, per garantire la loro sicurezza nel clima di tensione e incitamento settario.

________________________________________________________________________

GAZA HA BISOGNO DI TUTTI NOI: PROPRIO IN QUESTO MOMENTO

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza (Gli eroi dei nostri tempi).

Acquistando "Ho ancora le mani per scrivere. Testimonianze dal genocidio a Gaza" (IL LIBRO CON LA L MAIUSCOLA SUL GENOCIDIO IN CORSO) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella Onlus" per la popolazione allo stremo.

Clicca QUI Per Seguire OGNI GIORNO le attività BENEFICHE di GAZZELLA ONLUS.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti