85 anni 'Costituzione Stalin', Zyuganov (KPRF): «La più democratica, umana e giusta della storia»

1856
85 anni 'Costituzione Stalin', Zyuganov (KPRF): «La più democratica, umana e giusta della storia»

Il 5 dicembre del 1936 l’Unione Sovietica adottava una nuova costituzione conosciuta anche come Costituzione di Stalin, ridisegnò la forma di governo dell'Unione Sovietica, sostituendo la Costituzione sovietica del 1918 e quella integrativa del 1924. 

Oltre a nuovi diritti dei lavoratori la Costituzione prevedeva per tutti i cittadini il diritto alla tutela della salute, all'alloggio e all'istruzione, alla cura nella vecchiaia o in caso di malattia. Abolita la proprietà privata, ammessa in casi particolari, adottato il suffragio universale diretto e soprattutto sancita la dittatura degli operai e dei contadini. 

La data viene  celebrata tramite i suoi profili social dal leader del Partito Comunista della Federazione Russa Gennady Zyuganov: «Amici! Oggi, 5 dicembre, sono 85 anni da quando il popolo sovietico ha adottato la Costituzione di Stalin - la più democratica, umana, giusta della storia!». 

Zyuganov ha poi evidenziato che la Costituzione del 1936 garantiva «giornata lavorativa di otto ore, diritto al riposo, posto di lavoro garantito, istruzione universale e gratuita, autentica uguaglianza di genere, - questi e altri diritti e libertà erano garantiti solo in un paese al mondo - la Grande Unione Sovietica».

Alle accuse di dittatura il comunista russo replica: «La dittatura della maggioranza operaia è servita da garanzia dell'applicazione della Costituzione di Stalin. Lavoratori, contadini, intellettuali dell'URSS avevano tutte le risorse del paese».

La conclusione del pensiero di Zyuganov è rivolta all’oggi: «Questa può sembrare una favola per i giovani di oggi. Ma prima o poi il CPRF la renderà realtà».  

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti