30 anni di pagliacci. E' il lavoro la misura di ogni cosa

30 anni di pagliacci. E' il lavoro la misura di ogni cosa

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Guido Salerno Aletta è stato per decenni Consigliere del Senato. Con questo ruolo ha partecipato alla stesura di molte leggi della Prima Repubblica, ha conosciuto Tina Anselmi, di cui fu collaboratore, Andreotti, Fanfani, Cossiga (che lo definì il miglior servitore dello Stato...quando lo Stato c'era), Craxi, De Michelis, l'opposizione comunista.

Insomma, un mondo. Da molti anni è editorialista, ha viaggiato molto, conosce molte persone. Ha scritto questo editoriale dal titolo: “Nuovi Paradigmi Cinesi imitano l'Italia che fu”.

Ne scrissi a marzo sul blog, ma, è quello che voglio dire, la tesi del libro Piano contro mercato è che i cinesi hanno imitato l'assetto economico italiano della Prima repubblica, in tutto e per tutto.

Non sono stati idioti, idioti siamo stati noi che abbiamo permesso a traditori e ad una pessima borghesia compradora, sempre prona a vendersi a qualche straniero, a smantellare tale assetto. Se volete, il mio è un libro di nostalgie. Spesso, nei miei post, evoco la Prima Repubblica: tante tragedie, tante ruberie (e ora?), repressioni, ma tutti, governo e opposizione, tendevano verso il benessere della popolazione. Altra razza, cresciuta a fame, guerra e Resistenza, a libri, a scontri accesi, ma era vita. Da 30 anni abbiamo il mortorio, una peste funerea che aleggia sul Paese, molti di noi sono depressi, soli. Ho fatto questa pagina per incontrarci e dire: non siamo soli.

Chiarisco. Tutto quanto ottenuto negli anni 60 70 80 è frutto della lotta dei braccianti agricoli, degli operai, del nord e del sud, dell'autunno caldo, dei movimenti anni settanta. Ma sarebbe ora che se ne faccia un bilancio. Ho conosciuto molta gente degli anni settanta, molti, tra questi, sono ancora genuini, diversi altri, molti, accompagnarono il riflusso in vari centri sociali, associazioni, campi antiimperialisti, movimenti alternativi, ecc. Il succo si vede dopo decenni: questi sono dagli anni novanta sostanzialmente al servizio del Pd, dunque della peggiore reazione capitalistica, chi cercava un posticino chi per opportunismo, ma tutti con la voce di chi comanda. Solo anni dopo scoprii che diversi erano finanziati da Soros e nemmeno lo celavano. Per anni mi sono sentito dire che ero cattolico solo perché vedevo il lato buono, ma soprattutto progressivo, per le sorti dei lavoratori, della Prima Repubblica. Mi sono fatto molti nemici. Certo fu il frutto delle lotte, ma anche dell'intelligenza politica di gente che era statista e non pagliacci come da 30 anni. E la cultura che c'è dietro contava e conta.

Ho già raccontato che a Crotone si respirava, con tutte quelle fabbriche, il senso del movimento operaio. Venuto a Pontecagnano ho conosciuto democristiani, socialisti e comunisti di 60, 70 anni, che mi hanno raccontato cos'era l'Italia di un tempo. Parlate con i ragazzi, chiedete loro quanto guadagnano al lavoro, sempre che ce l'abbiano, e vedete se non siamo sostanzialmente in una sorte di schiavitù generazionale. Ho incominciato a lavorare in un complesso alberghiero a 14 anni come lavapentole, mi davano 40 mila lire, certo le ore erano tante, ma erano soldi, a 14 anni. Ora si lavorano le stesse ora e so io quanto guadagnano, per mestiere. Ecco, molti "antiimperialisti", che criticavano la dc, sono arrivati ad appoggiare la peggiore reazione capitalistica. A me interessa come vivono i lavoratori, chi ha poco, le libertà, specie civili, le butto nel cesso, non mi riguardano.

Mi sono preso la libertà di studiare, di sposarmi, di avere figli, di farmi una famiglia, solo tramite il lavoro. E' questo la misura di tutto. Le altre cose sono prive di materialità marxiana, parole al vento, che purtroppo da decenni hanno preso il sopravvento, per istupidire masse di piccoli borghesi.

Pasquale Cicalese

Pasquale Cicalese

 

Economista. Ha aperto un canale telegram: pianocontromercato
 
 

Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista" di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista"

Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista"

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking" di Francesco Santoianni La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Canada, quando la toppa è peggio del buco... di Alberto Fazolo Canada, quando la toppa è peggio del buco...

Canada, quando la toppa è peggio del buco...

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento di Antonio Di Siena La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

Lampedusa. “Il naufragio della verità” di Michelangelo Severgnini Lampedusa. “Il naufragio della verità”

Lampedusa. “Il naufragio della verità”

A proposito di "governo tecnico"... di Pasquale Cicalese A proposito di "governo tecnico"...

A proposito di "governo tecnico"...

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Le nuove armi di Putin di Giuseppe Masala Le nuove armi di Putin

Le nuove armi di Putin

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream" di Paolo Pioppi Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Javier Milei: il Trump della Pampa? di Paolo Arigotti Javier Milei: il Trump della Pampa?

Javier Milei: il Trump della Pampa?

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale