22 giorni dopo le dichiarazioni ufficiali della BCE siamo in queste condizioni:

46376
22 giorni dopo le dichiarazioni ufficiali della BCE siamo in queste condizioni:

 


di Antonio Di Siena
 

1 - la prima opzione sul tavolo è sempre e ancora il MES. Il meccanismo di prestito a usura subordinato a rigide condizioni di applicazione che se non realizzate ti bruciano il negozio. E chi afferma il contrario mente sapendo di mentire.

Per informazioni citofonare Giorgos Papandreou, piazza Syntagma 105 57, Atene - Grecia.

LIVELLO DI RISCHIO - Farsi prestare i soldi dalla camorra


2 - la seconda opzione è il nuovo SURE che stanno tentando di spacciare per un rivoluzionario ammortizzatore sociale europeo. Ma, ben lungi dall’essere uno strumento eurosolidale, è in realtà soltanto un prestito in favore degli Stati. Una somma esigua (10 mld per Paese, quando ne servirebbero 50 volte tanti) per erogare assegni di disoccupazione la cui somma alla fine va pure restituita.
Altro che aiuti. Da che mondo è mondo gli aiuti (e i sussidi) si erogano in misura adeguata e a fondo perduto. Per informazioni citofonare George Marshall Cimitero nazionale di Arlington - Virginia, USA.

LIVELLO DI RISCHIO - disoccupato che anziché prendere il sussidio di disoccupazione si fa prestare i soldi da una finanziaria.


3 - la terza opzione restano gli eurobond. Anche se tedeschi e olandesi l’hanno esclusa categoricamente Conte, Gualtieri, Gentiloni e mezzo Piddì continuano a ipotizzarne la realizzabilità. Per informazioni citofonare Servizio Psichiatrico, Policlinico Umberto I - Roma.

LIVELLO DI RISCHIO - chi vive sperando muore cacando.


In Conclusione.

Siamo in una situazione grottesca, in cui una classe dirigente di pavidi e traditori, nonostante l’emergenza sanitaria ed economica e le migliaia di morti, si ostina a difendere un modello la cui Banca centrale si rifiuta pervicacemente di fare l’unica cosa per la quale esiste: battere moneta.


Nello scenario migliore quindi abbiamo perso un mese per ottenere 1/50 delle risorse di cui abbiamo bisogno. E solo per difendere un’Europa secondo la quale è giusto (in nome dell’economia e dei mercati) che un popolo allo stremo si debba accontentare di meno soldi di quanti ne servano per far funzionare gli ospedali e non far morire di fame i suoi cittadini.


Difronte a questa evidenza, ogni persona sana di mente che abbia a cuore il futuro dell’Italia deve prendere atto del fatto che l’Unione europea non è la soluzione.
Ma soltanto il problema.


Prima ne usciamo meglio è. UscITA

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti