IL COVID-19 HA FATTO EMERGERE MAGGIORI DISUGUAGLIANZE IN ITALIA E NEL MONDO
La volontà emersa dalla (surreale) Cop 28 di Dubai
Referendum sull'Esequibo in Venezuela. I risultati dei 5 quesiti
Zelensky ad un vicolo cieco: le rivelazioni di Hersh e la vera ragione dello scontro con Zaluzhny
Alessandro Orsini - "Game over. L'Ucraina ha perso la guerra"
Il Partito Comunista cinese ha varato il nuovo corso politico all’insegna della continuità della presidenza di Xi Jinping: il suo sarà il terzo mandato consecutivo. Il...
di Pepe Escobar – Strategic Culture [Traduzione di Nora Hoppe] Il discorso del Presidente Xi Jinping, durato 1h45min, all'apertura del 20° Congresso del Partito Comunista Cinese...
Non solo Ucraina. Gli Stati Uniti continuano a tenere gli occhi puntati su Taiwan con il chiaro obiettivo di aprire un altro fronte caldo, ben sapendo che la Cina vuole giungere alla riunificazione definitiva...
Nel rapporto letto al 20º Congresso Nazionale del Partito Comunista, il segretario generale Xi Jinping ha presentato un’agenda ambiziosa e piena di speranze. Di seguito presentiamo...
di Davide Rossi Oramai La Repubblica, quotidiano italiano, e La Regione, quotidiano svizzero (prime pagine in calce) - vengono scritti con la carta copiatrice, quella che si metteva una volta...
È iniziato oggi il XX congresso del Pcc, momento topico della vita del partito, che traccerà la strada per i prossimi anni. Come ogni evento importante, anche i dettagli...
DA CRI La mattina del 16 ottobre si è aperto a Beijing il XX Congresso Nazionale del Partito Comunista Cinese. Xi Jinping, a nome del XIX Comitato Centrale del PCC, ha presentato il rapporto al...
di Giulio Chinappi* La Grande Sala del Popolo di Pechino ospita, dal 16 al 22 ottobre, il 20º Congresso Nazionale del Partito Comunista Cinese, l’evento politico...
di Fabio Massimo Parenti L'ultima sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite è giunta nel bel mezzo di una fase estremamente critica della politica internazionale. La guerra in...
In vista dell'avvio dei lavori del XX Congresso del Partito comunista cinese previsto per il 16 ottobre, pubblichiamo una serie di video di approfondimento del Prof. Fabio Parenti che aiuteranno...
Il raddoppio del potere d'acquisto reale in Cina dal 2012 al 2021 al netto dell'inflazione. I redditi dei cinesi sono aumentati del 6,6% annuo, più che raddoppiando in termini reali dal...
In vista dell'avvio dei lavori del XX Congresso del Partito comunista cinese previsto per il 16 ottobre, pubblichiamo una serie di video di approfondimento del Prof. Fabio Parenti che aiuteranno i nostri...
Riprendiamo da un lancio di Dagospia: “Tenere in piedi l’Ucraina costa troppo all’Occidente. La pace è soprattutto una questione di soldi – Il governo di Kiev spende...
di Pietro Fiocchi e Chen Ji "Più la Cina diventa forte nel suo sviluppo industriale, tecnologico e militare, più è in grado di aiutare altri paesi in via di sviluppo...
di GianBattista Cadoppi - Cumpanis Progressi della SCO nei suoi 21 anni Il vertice di Samarcanda Il 15 e 16 settembre si è tenuto a Samarcanda (Uzbekistan) il Consiglio dei Capi di Stato...
L'ultima narrazione di guerra dell’informazione fabbricata artificialmente che prolifera selvaggiamente sui social media riguarda le false affermazioni secondo cui il Presidente Xi sarebbe stato...
Intervista con il Professor Fabio Massimo Parenti di Pietro Fiocchi e Chen Ji “La leadership di Xi Jinping ha garantito una proiezione internazionale della Cina...
Dall'inizio dell'anno, in Francia, nove persone sono state uccise dalla polizia per "rifiuto di ottemperare". Per un paese che afferma di essere democratico e si crede autorizzato a dare lezioni...
di Giulio Chinappi Il 5 settembre, la testata cinese Global Times ha pubblicato un articolo nel quale svela i retroscena del rapporto sullo Xinjiang pubblicato dall’Alto Commissariato...
di Pietro Fiocchi “...difficilmente il Vaticano si schiererà con Taiwan, privilegiando gli appelli al dialogo ed al confronto” E’ di questi...