Z-20: ecco l'elicottero militare cinese che vuole superare il Black Hawk UH-60 USA

5176
Z-20: ecco l'elicottero militare cinese che vuole superare il Black Hawk UH-60 USA

 

La Cina lancia un elicottero che nelle intenzioni deve replicare il successo riscosso dall’UH-60 Black Hawk statunitense e raggiungere un numero di consegne simile, secondo quanto affermano esperti cinesi al quotidiano Global Times. 

 

Si prevede che l'ultimo elicottero tattico cinese commissionato e completamente costruito internamente, lo Z-20, diventerà l'elicottero più consegnato del paese entrando in servizio non solo con l'esercito cinese, ma anche con le forze aeree, navali e armate della nazione, con ulteriori prospettive di vendita all’estero. 

 

L'elicottero Z-20 sarà sviluppato in una serie e presterà servizio nell'esercito dell'Esercito popolare di liberazione (PLA), nonché nell'aeronautica, nella marina e nella forza di polizia armata del popolo, e presto potrebbe anche servire all'estero. A renderlo noto ai microfoni dell’emittente China Central Television (CCTV) è Deng Jinghui, capo progettista del China Helicopter Research and Development Institute della Aviation Industry Corp of China di proprietà statale. 

 

Quando lo Z-20 era in fase di progettazione, l'idea era che diventasse un elicottero utility di medie dimensioni con ampi scenari applicativi proprio come la serie UH-60 Black Hawk degli Stati Uniti, che è in servizio con più rami militari statunitensi, come spiega al Global Times Wang Ya'nan, esperto di aviazione militare e capo redattore della rivista Aerospace Knowledge con sede a Pechino. 

 

n termini di compiti di trasporto tattico, lo Z-20 può consegnare rapidamente attrezzature, merci e personale da combattimento chiave o recuperare i feriti dalla linea del fronte. Può anche funzionare con navi da guerra, comprese navi da sbarco anfibie e portaerei, ha detto Wang, sottolineando che l'elicottero può essere modificato in varianti per missioni speciali per compiti di guerra antisommergibile, pattugliamento e ricognizione.

 

In termini di consegne, lo Z-20 potrebbe raggiungere un livello simile a quello dell'UH-60, ha previsto Wang, osservando che ci si può aspettare che vengano costruite da 2.000 a 3.000 unità.

 

Lo Z-20 - rivela CCTV - è stato testato in ambienti difficili, inclusi altipiani, regioni estremamente fredde e regioni con elevata umidità e temperature prima della sua messa in servizio, e l'elicottero è in grado di condurre missioni in tutte le aree della Cina.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti