WSJ: Stati Uniti e Russia potrebbero essere coinvolti in un conflitto in Siria

2957
WSJ: Stati Uniti e Russia potrebbero essere coinvolti in un conflitto in Siria

 

La Russia ha effettuato una serie di attacchi aerei contro le postazioni terroristiche sostenute dagli Stati Uniti in Siria nel corso del mese di giugno. L'ultimo è avvenuto mercoledì scorsi, quando droni non identificati hanno attaccato terroristi ammassati nella base nel sud-est della Siria occupata dagli Stati Uniti. Washington ha colto l’occasione per accusare dell'attacco Mosca.

Gli Stati Uniti affermano di utilizzare Al-Tanf per addestrare combattenti locali a "combattere il gruppo terroristico Daesh", mentre Damasco assicura che Washington ha preso la struttura nel 2014 come punto strategico per supportare i terroristi che combattono contro l'esercito siriano.

Giovedì scorso, la CNN ha riferito che la Russia aveva informato gli Stati Uniti delle operazioni contro i terroristi ad Al-Tanf, in modo che nessun militare statunitense rimanesse ucciso o ferito a seguito dell'offensiva.

Il Wall Street Journal in un articolo pubblicato ieri ha riportato che i funzionari statunitensi ritengono che informare gli Stati Uniti dell'attacco prima che fosse effettuato implichi che la Russia "non stava attaccando attivamente le truppe statunitensi, ma piuttosto stava molestando la missione statunitense in Siria".

Il quotidiano ha avvertito che tali operazioni russe potrebbero portare a uno scontro diretto tra le truppe statunitensi e russe in Siria.

Inoltre, nell’articolo si evidenzia che i funzionari militari statunitensi temono che "un errore di calcolo potrebbe trasformarsi in un conflitto non intenzionale tra le forze statunitensi e russe in Siria".

Citato dal quotidiano, il generale Michael Erik Kurilla, capo del comando centrale statunitense (Centcom), ha definito "provocatorio" il comportamento di Mosca e ha sottolineato che il suo Paese non vuole essere coinvolto in un conflitto con la Russia in Siria.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Emigrazione e immigrazione di Michele Blanco Emigrazione e immigrazione

Emigrazione e immigrazione

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti