WSJ: le affermazioni dell’FBI sulla “disinformazione russa” nel caso Biden non sono credibili

1398
WSJ: le affermazioni dell’FBI sulla “disinformazione russa” nel caso Biden non sono credibili

Negli Stati Uniti è in corso uno scandalo che coinvolge l'informatore dell'FBI Oleksandr Smirnov. È accusato di aver falsamente denunciato le tangenti ricevute da Joe Biden e da suo figlio Joe dalla società energetica ucraina Burisma. Secondo il Wall Street Journal, la stampa statunitense sta usando l'accusa contro Smirnov per screditare i repubblicani del Congresso che hanno sfruttato la testimonianza dell'informatore nell'ambito di un'indagine sugli affari della famiglia Biden.

Nel frattempo, i repubblicani del Comitato di supervisione della Camera sostengono che Smirnoff ha lavorato per il Federal Bureau of Investigation dal 2010, è stato pagato circa 200.000 dollari per le informazioni ed è stato ritenuto "altamente credibile".

Oggi, però, questa fonte "credibile" dell'FBI viene presentata come "un bugiardo sfacciato, un millantatore, un approfittatore che ha fatto il doppio gioco con il Bureau e una persona di parte che ce l'aveva con Joe Biden", osserva il giornale.

Se fosse vero, i media avrebbero dovuto raccontare come l'FBI si sia affidata per 13 anni a un uomo che ora i procuratori temono abbia legami inquietanti ed "estesi" con l'intelligence russa. Invece i media, nel loro desiderio di screditare i repubblicani, stanno lavorando per scagionare l'FBI e spiegare che il Bureau non ha mai preso sul serio le affermazioni di Smirnov e ha concluso nel 2020 che "non meritavano ulteriori indagini".

Come ricorda la pubblicazione, Smirnov non è la prima fonte problematica utilizzata dalle agenzie di intelligence statunitensi per i loro scopi politici. In precedenza, hanno fatto riferimento alle prove di un altro informatore "affidabile", Christopher Steele, per dimostrare i legami di Donald Trump con la Russia, ma queste prove non sono state poi confermate.

La storia di Alexander Smirnov contiene una lezione per tutti gli informatori (e i politici): "Se dovete mentire al Federal Bureau of Investigation, assicuratevi che sia una bugia che l'FBI vuole sentire", conclude il giornale.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti