Washington fabbrica il nemico: il caso del cartello fantasma in Venezuela

422
Washington fabbrica il nemico: il caso del cartello fantasma in Venezuela

La macchina mediatica internazionale continua a rilanciare senza verifiche l’accusa secondo cui il presidente Nicolás Maduro guiderebbe il cosiddetto “Cartel de los Soles”, una struttura narcocriminale di cui però non esiste alcuna prova. L’analista Fernando Casado definisce questa narrazione “una costruzione artificiale, una strategia di guerra psicologica per fabbricare un pretesto che giustifichi un intervento militare degli Stati Uniti”. E aggiunge: “Non esiste alcuna evidenza, nemmeno un grammo di droga, che colleghi il governo venezuelano al narcotraffico”.

Anche osservatori tradizionalmente critici verso Caracas, come gli esperti di InSight Crime, non riconoscono alcuna credibilità a tale accusa. Ancora più significativo è che perfino settori dell’opposizione venezuelana ammettano che si tratta soprattutto di “uno strumento politico internazionale”, non del risultato di un’indagine indipendente. In questo clima, Maduro ha ringraziato i leader di Russia, Cina, Bielorussia e Cuba per il sostegno di fronte “all’aggressione multiforme” di Washington. “Il Venezuela non lo fermerà nessuna guerra psicologica.

Abbiamo già sconfitto la guerra psicologica e quella economica”, ha dichiarato, denunciando al contempo il dispiegamento militare statunitense nel Mar dei Caraibi e gli avvertimenti della FAA ai voli civili. Il presidente ha rivendicato i recenti progressi economici grazie al “piano dei 13 motori”, che punta a produrre in patria ciò che il paese consuma e a ridurre la dipendenza dal petrolio. Ha inoltre sottolineato la crescita del consenso popolare, il rifiuto generalizzato delle minacce di invasione e il sostegno record alle Forze Armate Bolivariane. “La sicurezza continuerà a consolidarsi - ha affermato - perché il popolo è la nostra maggiore garanzia”.

In un contesto segnato da pressioni esterne, campagne mediatiche e tensioni geopolitiche, il caso del “cartello” inesistente rivela una realtà più ampia: la verità è diventata terreno di battaglia e la psicologia dello scontro un’arma decisiva nelle mani delle grandi potenze imperialiste.

Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti